Testo
1 Testo| tempo.~Il nome del padre, mi sembra, era Pirilampe".3) "Certamente",
2 Testo| poco le avete dette, mi sembra che le cose che avete detto
3 Testo| esperienza, questa non mi sembra affatto un'assurdità, o
4 Testo| vista l'età. Ma dimmi: ti sembra, come dici, che vi siano
5 Testo| potrebbe esserci?", disse. "Ti sembra che tutta la specie sia
6 Testo| parte in ciascuno". "Mi sembra così ". "Vorrai affermare,
7 Testo| per Zeus", disse, "non mi sembra affatto semplice dare una
8 Testo| questo motivo: allorché ti sembra che vi siano molte cose
9 Testo| siano molte cose grandi, ti sembra forse che ci sia un unico
10 Testo| Piuttosto, Parmenide, mi sembra che la questione si ponga
11 Testo| Ma di tale questione mi sembra che tu te ne sia già reso
12 Testo| che siano le specie". "Mi sembra", disse, "che in questo
13 Testo| Oppure volete, dato che mi sembra si giochi un gioco alquanto
14 Testo| rispetto a se stesso".~"Sembra non sia possibile".~"Ed
15 Testo| le stesse misure".~"Non sembra". "Ma essendo di misure
16 Testo| sarà mai uguale, a quanto sembra, né a se stesso, né ad altro:
17 Testo| così ".~"E allora? L'uno sembra che possa essere più vecchio,
18 Testo| diventato" e il "diventava" non sembra indichino una parteci~azione
19 Testo| termini intorno all'uno?" "Mi sembra di no".~"Vuoi che torniamo
20 Testo| sempre due in ogni cosa".~"Sembra così , certo".~"L'uno stesso,
21 Testo| avrà principio, a quanto sembra, e fine, e mezzo".~"Potrà
22 Testo| anche altrove da sé?" "Mi sembra".~"In questo modo apparve
23 Testo| soltanto uno, e non sarà due".~"Sembra di no".~"Non vi è contatto,
24 Testo| vecchio di se stesso".~"Mi sembra di no".~"E le altre cose?" "
25 Testo| vecchie dell'uno".~"Così mi sembra".~"E allora? Il principio,
26 Testo| volesse prendere quello che sembra il più piccolo: così come
27 Testo| numerabili, se ciascuno sembra essere uno, essendo in realtà
|