Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
molte 21
molteplice 12
molteplici 1
molteplicità 26
molti 53
moltissime 3
molto 2
Frequenza    [«  »]
27 potrebbe
27 sembra
26 dissimile
26 molteplicità
26 senza
25 contatto
25 diciamo
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

molteplicità

   Testo
1 Testo| fatta, che non esiste la molteplicità? E pensi forse che ciascuno 2 Testo| riguardanti la non esistenza della molteplicità?~Dici così , o io non intendo 3 Testo| oppone a quanti affermano la molteplicità, e con altrettanti e molto 4 Testo| che la loro ipotesi della molteplicità è ancor più ridicola di 5 Testo| altre cose che definiamo "molteplicità"? E quanto partecipa della 6 Testo| volta prende parte della molteplicità. Ma se si dimostrerà che 7 Testo| qualora si voglia provare la molteplicità, che ho una parte destra 8 Testo| prendo parte, credo, della molteplicità - mentre si dica, nel caso 9 Testo| molteplice e una, non che l'uno è molteplicità, e neppure che la molteplicità 10 Testo| molteplicità, e neppure che la molteplicità è uno: e non direbbe nulla 11 Testo| somiglianza e dissomiglianza, molteplicità e unità, quiete e movimento, 12 Testo| stesso modo per l'uno, la molteplicità, e tutto quanto ora udivi 13 Testo| posto, cioè se esista la molteplicità: consideriamo quale dev' 14 Testo| la conseguenza per tale molteplicità in relazione a se stessa 15 Testo| relazione a se stesso e alla molteplicità; se invece non esiste la 16 Testo| se invece non esiste la molteplicità, si consideri nuovamente 17 Testo| conseguenze per l'uno e per la molteplicità, sia in relazione a se stessi, 18 Testo| vi saranno i molti, e una molteplicità infinita delle cose che 19 Testo| numero non diventa infinita molteplicità e non partecipa dell'essere?" " 20 Testo| distribuisce in tutta la molteplicità delle cose che sono e non 21 Testo| sono più di uno, e hanno molteplicità".~"Sì , hanno molteplicità".~" 22 Testo| molteplicità".~"Sì , hanno molteplicità".~"Essendo molteplicità, 23 Testo| molteplicità".~"Essendo molteplicità, prenderanno parte di un 24 Testo| è chiaro".~"Non è dunque molteplicità in cui l'uno non è?" "Sì , 25 Testo| pensiero sottrarre da tale molteplicità la parte più piccola che 26 Testo| prende parte dell'uno, sia molteplicità e non uno?" "Per forza". "


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License