Testo
1 Testo| devono essere simili e anche dissimili, ma che questo è impossibile:
2 Testo| impossibile che le cose dissimili siano simili e le cose simili
3 Testo| simili e le cose simili siano dissimili, è impossibile che siano
4 Testo| stesse cose sono simili e dissimili rispetto a se stesse in
5 Testo| quanto simili, diventano dissimili, o quelle dissimili diventano
6 Testo| diventano dissimili, o quelle dissimili diventano simili, questo,
7 Testo| Dunque sono anche simili e dissimili fra loro e a se stesse queste
8 Testo| altro modo, sono opposte e dissimili al massimo grado". "Può
9 Testo| stesse, saranno simili e dissimili a se stesse e fra loro".~"
10 Testo| E non sono simili né dissimili rispetto all'uno le altre
11 Testo| dissomiglianza: se fossero simili e dissimili, o avessero in sé somiglianza
12 Testo| cose non sono né simili, né dissimili, né tutte e due le cose
13 Testo| insieme. Essendo simili o dissimili prenderebbero parte di una
14 Testo| di altra specie non sono dissimili?"~"Sì , lo sono".~"Se dunque
15 Testo| lo sono".~"Se dunque sono dissimili in relazione all'uno, è
16 Testo| uno, è chiaro che le cose dissimili saranno dissimili in relazione
17 Testo| le cose dissimili saranno dissimili in relazione al dissimile".~"
18 Testo| quale le altre cose sono dissimili da esso".~"Così pare".~"
19 Testo| appartenergli?" "No".~"Né simili, né dissimili rispetto ad esso, né identiche,
20 Testo| non sembreranno simili e dissimili?" "Come?" "Come le raffigurazioni
21 Testo| appaiono di diversa natura e dissimili rispetto a sé".~"E così ".~"
22 Testo| gruppi appaiano simili e dissimili, rispetto a sé e fra loro".~"
23 Testo| Pare di no".~"Né simili, né dissimili".~"No".~"Né identiche, né
|