Testo
1 Testo| di noi avesse parte del piccolo, il piccolo in sé sarà più
2 Testo| avesse parte del piccolo, il piccolo in sé sarà più grande di
3 Testo| sarà più grande di questo piccolo, essendo questo piccolo
4 Testo| piccolo, essendo questo piccolo una sua parte, e così il
5 Testo| una sua parte, e così il piccolo in sé sarà più grande: e
6 Testo| parte sottratta sarà più piccolo e non più grande di prima". "
7 Testo| non vi sarà qualcosa di piccolo al di fuori della piccolezza
8 Testo| grandezza non ci sarebbe il piccolo il quale essa necessariamente
9 Testo| qualcosa, non sarà come un più piccolo in un più grande? Non diversamente
10 Testo| rispetto al numero sarà più piccolo e più grande di se stesso
11 Testo| nel caso in cui sia più piccolo di qualcosa, e analogamente
12 Testo| parti più grandi, e più piccolo, se sarà di parti più piccole".~"
13 Testo| risulta minore, sarà più piccolo; se risulta uguale, rispetto
14 Testo| uguale, più grande e più piccolo di numero rispetto a sé
15 Testo| Per primo si genera il più piccolo: questo è l'uno. Non è ve
16 Testo| di tempo più grande e più piccolo aggiungiamo un uguale periodo
17 Testo| grande differirà dal più piccolo in base a una parte uguale,
18 Testo| dissimile: e procedendo dal piccolo al grande, e all'uguale,
19 Testo| in quel momento non è né piccolo, né grande, né uguale, né
20 Testo| quello che sembra il più piccolo: così come in sogno, dormendo,
|