Testo
1 Testo| trascorso molto tempo.~Il nome del padre, mi sembra, era
2 Testo| prendono parte ricevendone il nome: così , per esempio, le
3 Testo| partecipando abbiamo ognuno un nome particolare: e quelle cose
4 Testo| che traggono così il loro nome". "Che cosa vuoi dire?"
5 Testo| E come?" "Dunque non ha nome, né discorso, né scienza,
6 Testo| giustamente si può dare il nome di "ambedue"?" "Come?" "
7 Testo| giustamente assegnato il nome di "ambedue", è possibile
8 Testo| Così : non usi ciascun nome per definire qualche cosa?" "
9 Testo| allora? Pronunci lo stesso nome spesso o anche una volta
10 Testo| quella cosa che ha quel nome, se lo pronunci spesso non
11 Testo| che tu pronunci lo stesso nome una volta sola, sia più
12 Testo| è anche il "diverso' un nome che definisce qualcosa?" "
13 Testo| ciò cui appartiene quel nome".~"Per forza".~"Quando diciamo
14 Testo| dalle altre cose, usando il nome del diverso due volte, non
15 Testo| che sempre possedeva quel nome".~"Certo".~"Poiché l'uno
16 Testo| né due, e non hanno alcun nome di alcun altro numero".~"
17 Testo| ad esso appartengono il nome e il discorso, e si può
18 Testo| sensazione, il discorso, il nome, o qualcos'altro fra le
|