Testo
1 Testo| dovesse applicare il medesimo principio per tutte le cose; di conseguenza,
2 Testo| parte alcuna, non avrà né principio, né fine, né mezzo: queste,
3 Testo| quello".~"Giusto".~"E fine e principio sono il limite di ciascuna
4 Testo| è infinito, se non ha né principio, né fine".~"Infinito".~"
5 Testo| torniamo nuovamente dal principio all'ipotesi, nel caso che,
6 Testo| Considera la questione dal principio. Se l'uno è, è possibile
7 Testo| è tutto, non avrà anche principio, mezzo, e fine? O qualcosa
8 Testo| Non potrà".~"E l'uno avrà principio, a quanto sembra, e fine,
9 Testo| e se ha parti, ha anche principio, fine, e mezzo".~"Sì ".~"
10 Testo| e mezzo".~"Sì ".~"E il principio non diviene prima di tutte
11 Testo| ciascun'altra cosa, e dopo il principio non vi sono tutte le altre
12 Testo| mi sembra".~"E allora? Il principio, o qualsiasi altra parte
13 Testo| divenire né il mezzo, né il principio, né la fine, né nessun'altra
14 Testo| simile ad esse secondo il principio dell'uguaglianza. Ma entrambi
15 Testo| esso stesso, rispetto a sé, principio, né limite, né mezzo?" "
16 Testo| dotato di essere, prima del principio appare sempre un altro principio,
17 Testo| principio appare sempre un altro principio, e dopo la fine rimane sempre
|