Testo
1 Testo| uguale, sarà delle stesse misure di quello cui è uguale".~"
2 Testo| cui viene misurato, avrà misure più grandi rispetto a ciò
3 Testo| viene misurato, sarà di misure più piccole rispetto ad
4 Testo| identico sia delle stesse misure, o abbia qualcos'altro di
5 Testo| se non avesse le stesse misure".~"Non sembra". "Ma essendo
6 Testo| sembra". "Ma essendo di misure più grandi o più piccole,
7 Testo| tante parti quante sono le misure: così non sarà più uno,
8 Testo| quante risultano queste misure".~"Giusto".~"Se fosse di
9 Testo| minore, e uguale, sarà di misure uguali, più grandi e più
10 Testo| momento che si tratta di misure, si dovrà parlare così anche
11 Testo| Come no?" "Essendo di misure uguali, più grandi e più
12 Testo| Come?" "Esso sarà di misure più grandi di ciò di cui
13 Testo| e quante più saranno le misure, tanto più saranno le parti:
14 Testo| non sarà forse anche dì misure uguali, più grandi e più
15 Testo| stesso, e, se si parla di misure, anche di parti?" "Come
16 Testo| divenire ancora più giovane: misure uguali aggiunte a misure
17 Testo| misure uguali aggiunte a misure disuguali, come il tempo
|