Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
invece 12
inziale 1
io 11
ipotesi 15
ipotizzando 1
ipotizzate 1
ipotizzato 2
Frequenza    [«  »]
15 differente
15 divenire
15 essi
15 ipotesi
15 natura
15 proprio
15 volte
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

ipotesi

   Testo
1 Testo| letta di nuovo la prima ipotesi del primo discorso, e, una 2 Testo| per dimostrare che la loro ipotesi della molteplicità è ancor 3 Testo| che discendono da quella ipotesi, ma anche il caso in cui 4 Testo| esempio", disse, "se vuoi, l'ipotesi che Zenone ha posto, cioè 5 Testo| conseguenza per l'una e l'altra ipotesi, per le cose stesse che 6 Testo| tu stesso, suggerendo una ipotesi, perché io capisca meglio?" " 7 Testo| E qual è la nostra prima ipotesi? Oppure volete, dato che 8 Testo| cominciamo da me stesso e dall'ipotesi di me stesso, ipotizzando, 9 Testo| nuovamente dal principio all'ipotesi, nel caso che, tornando 10 Testo| uno.~Ora non è questa l'ipotesi, ovvero se l'uno è uno, 11 Testo| se necessariamente questa ipotesi non indichi che l'uno è 12 Testo| cui abbiamo formulato l'ipotesi, l'uno che è, non è allora 13 Testo| ancora parlare della terza ipotesi. Se l'uno è, come abbiamo 14 Testo| Cosa significa questa ipotesi: "se l'uno non è"? Differisce 15 Testo| all'uno, né vi sarebbe un'ipotesi intorno all'uno, ma intorno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License