Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consideriamo 2
considero 1
consonanza 1
contatti 15
contatto 25
contempo 5
contemporaneamente 5
Frequenza    [«  »]
16 risultò
16 siano
15 alcun
15 contatti
15 dei
15 differente
15 divenire
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

contatti

   Testo
1 Testo| è impossibile che abbia contatti intorno in molte parti".~" 2 Testo| essere nelle altre cose, ha contatti con le altre cose: per il 3 Testo| stesso, è impedito di avere contatti con le altre cose, e avrà 4 Testo| con le altre cose, e avrà contatti con se stesso, essendo in 5 Testo| così ".~"Così l'uno avrà contatti sia con se stesso, sia con 6 Testo| cose".In questo modo avrà contatti".~"E se si considera la 7 Testo| terzo, essi saranno tre, i contatti due".~"Sì ".~"E così , aggiungendo 8 Testo| accade che il numero di contatti sia inferiore di uno rispetto 9 Testo| due termini superarono i contatti, essendo il loro numero 10 Testo| loro numero superiore ai contatti, per il medesimo criterio 11 Testo| in seguito supera tutti i contatti: e oramai, per quel che 12 Testo| un contatto aggiunto ai contatti".~"Giusto".~"Quale che sia 13 Testo| che vengono aggiunti, i contatti sono sempre inferiori di 14 Testo| condizione tale da avere contatti con entrambi, con l'"ora" 15 Testo| nessun luogo, infatti, ha contatti con l'identico. Ciò che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License