Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presente 10
presenti 1
presi 2
preso 13
press 1
presso 19
presta 4
Frequenza    [«  »]
13 insieme
13 ne
13 nient
13 preso
13 quali
13 su
13 uomo
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

preso

   Testo
1 Testo| pur minore dell'uguale preso in sé, renderà questo oggetto 2 Testo| uomo. L'essere padroni, preso come concetto in sé, è in 3 Testo| relazione all'essere schiavi, preso come concetto in sé, e allo 4 Testo| stesso modo l'essere schiavo, preso come concetto in sé, è in 5 Testo| relazione con l'essere padroni, preso come concetto in sé, ma 6 Testo| Se esiste un genere, preso in se stesso, della scienza, 7 Testo| determinare come un qualcosa preso in sé ciascuna specie: sicché 8 Testo| sarà ciò che circonda, preso in sé, e diverso sarà anche 9 Testo| Così ".~"E allora? L'uno preso in sé, che diciamo partecipare 10 Testo| solo, oppure anche quello, preso da solo, coinciderà con 11 Testo| è molti, ma anche l'uno, preso in sé, diviso da ciò che 12 Testo| simile a tutte le altre cose: preso nella sua totalità, è infatti 13 Testo| piccolezza non sarà nell'uno, preso nella sua totalità, ma,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License