Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modo 82
molta 1
molte 21
molteplice 12
molteplici 1
molteplicità 26
molti 53
Frequenza    [«  »]
12 esistenza
12 invece
12 me
12 molteplice
12 muta
12 partecipano
12 punto
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

molteplice

   Testo
1 Testo| che questo stesso tutto è molteplice, in quanto a sua volta prende 2 Testo| fatto di essere tale, è molteplice, e a sua volta ciò che è 3 Testo| e a sua volta ciò che è molteplice è uno, questo già desterà 4 Testo| cose, che la stessa cosa è molteplice e una, come le pietre, i 5 Testo| designa una certa cosa come molteplice e una, non che l'uno è molteplicità, 6 Testo| te unica, ma infinita e molteplice". 11) "Ma, Parmenide", disse 7 Testo| motivo l'uno che è risultò molteplice".~"Così ".~"E allora? L' 8 Testo| è molti e infinitamente molteplice".~"Così risulta".~"Non solo 9 Testo| limitato e infinitamente molteplice".~"Così risulta".~"Ma se 10 Testo| osserviamo, non sarà infinita e molteplice?" "Assolutamente".~"Non 11 Testo| quanto pare, è infinito e molteplice, anche se si volesse prendere 12 Testo| ciascun gruppo appare come molteplice e infinito, se appunto manca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License