Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Il finto principe IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA DODICESIMA
Floro, sotto il nome di Ferrante, e detti.
ROSM. |
Sarà qualche impostor. |
ROB. |
Pur troppo è desso, Lo conosco pur troppo agli atti, al viso. Ah che m'opprime il cuor duolo improvviso! |
DOR. |
Cleante, che sarà? |
CLE. |
Dir nol saprei. |
ROB. |
Interrotti fra noi son gl'imenei. |
FLO. |
Principi, principesse, Eccomi affin per grazia della sorte Fuggito dalle branche della morte. |
ROSM. |
Ne godo. |
ROB. |
Mi rallegro. |
CLE. |
Mi consolo. |
FLO. |
Grazie a vostra bontà. Ma chi è la bella Destinata in mia sposa? Principessa vezzosa, (a Rosmira) Ditemi, siete voi? Non rispondete? Dunque quella non siete. Sarà quest'altra, è ver? Voi siete, o bella, La cara mia consorte? Oh questa è vaga! Appena l'ho vedute, Pel grande amor son diventate mute. Ma voi, principi amici, Ditemi voi qual sia La principessa mia. Oh questa è ben gustosa! Nessuno mi risponde? Ciascuno si confonde? Pare ognuno di stucco? Ditemi: cosa sono? Un mammalucco? |
ROB. |
(Non lo posso soffrir). Meglio è ch'io parta. (parte) |
FLO. |
Servitor obbligato. |
CLE. |
(Pria che mostrarmi irato, Meglio è di qui partir). (parte) |
FLO. |
Buon viaggio a lei. |
DOR. |
(Non ponno gli occhi miei La sua vista soffrir). (parte) |
FLO. |
Si serva pure Senz'altre cerimonie. |
ROSM. |
(Ed io qui resto? Misera! Che farò?) |
FLO. |
Vuol anche lei Favorir di piantarmi? |
ROSM. |
Ad altro tempo Ci rivedrem. |
FLO. |
Padrona: meraviglio. Ma deh, mi faccia grazia, Giacché ritrovo in lei più cortesia, Dirmi almeno chi è vussignoria. |
ROSM. |
Ite, non vi curate Di saper chi son io. Se qui sperate Trovar pace ed amor, siete in errore: Questa è terra del pianto e del furore.
* Voi che il mio cor bramate, Voi che il mio labbro udite, Fuggite, sì, fuggite. Qui legge non s'intende, Qui fedeltà non v'è. Ancor vorrete, e ancora, Senza mercede amarmi? È vano il lusingarmi, Sperar amore e fé. (parte) |