Parte, (Lettera)
1 2, 7 | ne ricordi? ubbriaco di sole~M'eran l'ore fugaci~Bevendo
2 2, 18| questo esiglio~Entra tu, sole vermiglio.~ ~Vibra un raggio
3 2, 21| aiuole,~Di speranza e di sole~Illuminate, ridono le idee.~ ~
4 2, 24| immenso~Camminiam verso il sole e l'infinito.~
5 2, 25| le colombe~In faccia al sole, ora vi mando a piangere~
6 2, 25| non crede~Ai presagi del sole?~ ~Sparite, o sogni bianchi,
7 2, 25| sudor funereo.~— Date il sole a quest'anima che gela~Nel
8 2, 25| tenebre.~ ~Dammi il mio sole che tu m'hai rubato,~Dammi
9 2, 27| viaggio, allor che verso il sole~E l'infinito si correva
10 3, 38| strugge~Sotto il tepido sole,~E salutando l'inverno che
11 3, 42| melopea.~ ~Si rifietton del sole i raggi moribondi~Nel flutto
12 3, 43| Lascia che guardi il sole meridiano~Attraverso le
13 3, 44| colle dita.~ ~Annegando di sole in un torrente~Un angelo
14 3, 52| bambagia~Ardon, gonfi di sole, come bragia.~ ~Ma qui dove
15 4, 59| sogna, bel bambin,~Fino al sole del mattin.~Il tuo babbo
16 4, 74| colomba vespertina,~E il sole era nascosto dall'ecclissi.~ ~
17 4, 75| epidermide.~ ~*~* *~ ~Il sole è a piombo. Dell'ardente
18 4, 75| nuovissimo~Che in faccia al sole non osiam dir nostro,~Tatüato
|