Parte, (Lettera)
1 2, 7 | Il firmamento dei tuoi occhi belli~Un'armonia,~ ~Ed abbruciavan
2 2, 8 | so;~Una nube davanti~Agli occhi mi passò~Quando lei se ne
3 2, 13| Zampa serrata.~ ~Dei suoi occhi la gialla mezzaluna~Immobile,
4 3, 39| tripudio~Lo divori cogli occhi,~Ci fai sopra uno studio~
5 3, 42| ventagli, nel lampeggio degli occhi,~E troneggia dall'alto dei
6 3, 42| parlar si guardano e cogli occhi amorosi~Fanno tutto un discorso.~ ~
7 3, 44| piedi, impaurita~Si fe' agli occhi una grata colle dita.~ ~
8 3, 45| non restano.~ ~Dai loro occhi di bragia~Guizza una luce
9 3, 45| Dalla bocca malvagia~E dagli occhi di bragia.~ ~Tremano, impallidiscono~
10 4, 57| La visïon dei guai,~Negli occhi ti splendea~La vincitrice
11 4, 57| Nella sua Idumea,~Ma agli occhi suoi non sfolgora~La vincitrice
12 4, 61| cosa ideale.~ ~Ride cogli occhi, gode di tacere~E star seduta
13 4, 63| ginocchi~Guardandomi negli occhi,~E mi chiedesti: «babbo,
14 4, 67| beviamo, a voi, brunette,~Agli occhi azzurri e ai neri.~ ~Brindiamo
15 4, 67| beviamo, a voi, biondine,~Agli occhi azzurri e ai neri.~
16 4, 68| Un Evangelio,~Nè leva gli occhi e colla man maestra~Angeli
17 4, 73| gli indovinelli~E «i tuoi occhi che sono tanto belli»~Se
18 4, 75| riverbero,~Ti sghignazza negli occhi un visibilio~Di biacca e
|