Capitolo
1 Dedica| pagine il tuo caro nome perchè in te le pensai, per te
2 Dedica| amica.~Il volume è piccino, perchè tu possa tenerlo sempre
3 Dedica| concettoso più che descrittivo, perchè voglio lasciare molta parte
4 1 | esserlo da cima a fondo; perchè l'onestà, la quale non guida
5 1 | godimento egoistico. Soffri perchè non sei nè interamente buono
6 2 | coefficiente primo del nostro perchè di vivere.~L'onestà di un
7 2 | illudono di essere liberi perchè scorrazzano per le vie,
8 3 | rispettare l'opinione di tutti, perchè non incominciamo da noi
9 7 | il nome di Adriano IV — perchè questi uomini avevano in
10 8 | fallirono in ogni loro tentativo perchè mancanti di fermezza. Giovanetti
11 8 | caddero a mezza strada, perchè incapaci di persistere,
12 10 | qualche volta difficile, perchè ve ne sono fra esse di simpaticissime.
13 11 | Egli ti darà venti lire perchè queste non gli costano nessuna
14 13 | alla economia della natura, perchè non scema il male vero e
15 18 | sia la causa apparente, è perchè sortì nascendo il cervello
16 22 | indispensabile un po' di amabilità, perchè se le persone intelligenti
17 22 | essi sono troppo numerosi perchè non ti possa occorrere talvolta
18 24 | stessi: base falsa d'amore, perchè rinnegare il brutto non
19 26 | anche le convinzioni altrui, perchè, o le troviamo migliori
20 26 | riedificare la torre di Babele, perchè tutti gli assiomi creati
21 28 | scrivere qualsiasi trattato, perchè hanno in sè stesse il germe
22 30 | che non la persuade solo perchè le torna utile, o ad una
23 30 | persona che non ama, solo perchè la persona è potente.~Qui,
24 30 | apprezzata dai piccoli, perchè la loro vanità ne esce incolume.
25 31 | unica del nostro essere, perchè se non ci fossero essi,
26 33 | sempre e dovunque brutali.~Perchè? Per la stessa ragione che
27 33 | uomini sono più spessi; perchè in una maggioranza di deboli,
28 33 | propaga rapidamente; infine perchè quando si lotta fianco a
29 37 | campane suonano a distesa perchè tutti i contadini possano
30 38 | grammatica!»~Veramente lo credo, perchè senza grammatica si può
31 38 | che non potete giudicare perchè non li capite, ma che hanno
32 38 | impediscono di correre al denaro. Perchè vietereste a loro di andare
33 38 | altezzosamente di non credere in Dio, perchè noi allora pensiamo a Manzoni,
34 40 | spesso l'amore col piacere, è perchè nell'organismo generale,
35 43 | vero! Costoro si corruppero perchè il germe della corruzione
36 43 | corruzione era in loro; perchè non avevano precisione di
37 43 | è anzi quasi necessaria perchè solo l'esperienza del vero
38 43 | quello che li rende scettici. Perchè hanno l'intelligenza svegliata
39 44 | piaceri immateriali, ma perchè sono convinta che la sorgente
|