Capitolo
1 1 | avvicinarsi possibilmente a un ideale di onestà; la via di mezzo
2 2 | una coscienza.~A questo ideale l'umanità non giungerà che
3 6 | volendo assurgere ad un ideale qualsiasi, lo vanno cercando
4 8 | prima è figlia di un nobile ideale, la seconda è il rampollo
5 15| siamo lontani da questo ideale! Esso diventerà realtà il
6 26| appassionato, insaziabile di ideale, mobile, nervoso, multiforme,
7 27| di noi cerca il proprio ideale.~Ma nella osservazione positiva,
8 29| realmente, abbiamo il costante ideale di renderci meritevoli,
9 30| distinguere.~Di fronte all'ideale, ogni uomo per quanto grande,
10 36| diffusa, io sostengo che l'ideale è ciò che noi abbiamo di
11 36| di veramente nostro.~L'ideale è una delle forze occulte
12 36| si dice di uno: è troppo ideale: non mi pare esatto. Non
13 36| squilibrate e ammalate di nervi.~L'ideale è il sangue del nostro cervello,
14 36| un nutrimento che solo l'ideale ci somministra sotto le
15 36| adorare, beneficare, ecco l'ideale della vita per una tempra
16 37| manifestazioni. In ogni forma dell'ideale Dio esiste.~Ma, te ne prego,
17 37| ciò. Essi l'hanno il loro ideale, alto, orgoglioso, libero,
18 37| scende la luce di un pensiero ideale e tornano alle loro case
19 38| grammatica si può vivere, e senza ideale, no; e per una classe infinita
20 38| persone la religione è il solo ideale possibile.~Nè vale che mi
21 38| andare dove li porta il loro ideale?~La religione conserva l'
22 39| pensiero che si accostano ad un ideale — è pur essa una fede; i
23 41| prossimo nella carità, amando l'ideale sensibile in Dio e l'ideale
24 41| ideale sensibile in Dio e l'ideale pensante nell'arte e nella
25 41| La fiammolina del loro ideale si alimenta con una goccia.~
26 42| Malattia grave dell'ideale è lo scetticismo. Lo scettico
27 42| conflitto fra il reale e l'ideale. È un debole che si crede
28 42| debole che si crede forte.~L'ideale esiste, si afferma, crea,
29 43| mondo hanno lasciato ogni ideale, che gli uomini colla loro
30 43| perdere la fede in un dato ideale, ma sa crearne un'altra.
31 43| altra. La modificazione dell'ideale primitivo è anzi quasi necessaria
32 43| mette le basi a un saldo ideale; e il vero lo si acquista,
33 48| rispettala. Essa rappresenta un ideale sacro. L'omaggio che le
|