Capitolo
1 1 | soldati e di bambini.~L'onestà deve abbracciare tutto il carattere,
2 1 | le classi, tutte le età. Deve essere la base e il coronamento,
3 1 | vera vocazione del birbante deve, per suo vantaggio, avvicinarsi
4 2 | È desso, il corpo, che deve plasmare ogni piega, ogni
5 2 | ribelli.»~Ma veramente non si deve pretendere l'effetto prima
6 2 | Frattanto chi sa, chi può, deve applicare le sue forze non
7 2 | cuore e dei sensi. Il freno deve pur esso nascere in noi,
8 3 | patente di imbecilli.~Se si deve — e si deve senza dubbio —
9 3 | imbecilli.~Se si deve — e si deve senza dubbio — rispettare
10 8 | A fianco del criterio deve camminare la fermezza; è
11 14| al pessimismo, ma non si deve fermare qui; il pessimismo
12 14| pessimismo in questo caso deve servirci di fiaccola.~Scrivo
13 16| È piccola, è scarsa, ma deve bastare alla nostra fede.
14 19| temperamento sanguigno e robusto, e deve necessariamente appoggiarsi
15 21| tranelli e di maschere, deve procedere cauto.~La verità
16 21| ignuda dall'olimpo celeste deve coprirsi di qualche velo
17 23| nostro prossimo, ciò non deve esser per noi e con noi.
18 24| tenerselo eternamente.~Si deve dunque avere il coraggio
19 25| cioè, che il dolore non ci deve arrestare mai. Chi vuole
20 26| attraverso il quale il suo genio deve passare volere o no.~Tutte
21 28| osservazione.~L'indulgenza non deve consistere nel modo di giudicare
22 30| anche questo è male. Non si deve scherzare colle cose sacre,
23 30| compiacenza di sè stessi. Si deve essere orgogliosi del principio
24 30| direi: orgoglio modesto. Deve essere infine un fermo e
25 32| ospedale, ti dirò, che non deve aggirarsi tra la folla chi
26 34| gridano, alle frutta: non si deve aver paura: l'uomo pauroso
27 35| in noi. La passione non deve in nessun caso intralciare
28 42| la rotta dei deboli non deve scoraggiare i valorosi.~ ~* * *~ ~
|