Capitolo
1 Dedica| osservazione, coltivati nel mio cuore. So che si potrebbe dire
2 2 | validamente le tempeste del cuore e dei sensi. Il freno deve
3 7 | che ingegno, criterio e cuore si trovino riuniti nello
4 7 | sorte fra il criterio e il cuore, cercando di pigliare il
5 7 | criterio a pari meriti col cuore e anco un pochino di più.~
6 7 | anco un pochino di più.~Il cuore da solo fa commettere molte
7 7 | casi, nè l'ingegno nè il cuore facevano difetto.~ ~* * *~ ~
8 8 | nessuna dote d'ingegno o di cuore è veramente pregevole e
9 10 | qualunque ostacolo, sia esso il cuore di una madre o l'onore di
10 12 | temperamento molle, dal cuore dolciastro e piagnucoloso,
11 12 | sonnellino benefico.~Che cuore sensibile! si dice intorno
12 13 | sentimento. I moti generosi del cuore hanno ben altra sorgente.~
13 13 | Ma chi corre di più? Il cuore o la fantasia?~La morbosa
14 13 | accoltellato ti dà una fitta al cuore. Soccorrilo. È la sola forma
15 14 | Siamo tutti di un gran cuore al momento dell'impressione,
16 15 | sublime altruismo.~Ed ora, dal cuore di questo vecchio mondo
17 16 | il criterio di un uomo di cuore.~Dal re al soldato, dal
18 16 | una piccola scorta, nel cuore della notte, tra i ghiacci
19 27 | di una sventura: è senza cuore.~Ragionando in tal modo
20 32 | quegli uomini sentiamo il cuore e l'intelletto.~Continuando
21 35 | appassionate.~Abbiamo dunque un cuore caldo, una fervida fantasia,
22 39 | rapire e per cui ebbe il cuore continuamente rôso da un
23 39 | disposto a farsi rodere il cuore si scosti dal pensiero dell'
|