Capitolo
1 21| male o che i suoi gusti in arte sono sbagliati.~Non dobbiamo
2 26| scuole in filosofia e in arte nascono dal temperamento;
3 27| della morte dar posto all'arte, alla scienza, all'amore,
4 35| avremmo nè i capolavori dell'arte, nè le conquiste della scienza.
5 36| diverse forme di religione, d'arte, di amore, di carità.~La
6 36| bisognerebbe inventarlo.»~L'arte è la manifestazione dell'
7 36| sensibile.~Ma adorazione, arte, amore, non sono che parvenze,
8 39| L'arte — e per arte intendo tutte
9 39| L'arte — e per arte intendo tutte le manifestazioni
10 39| braccia a tutti gli uomini, l'arte non si svela che a pochi.
11 39| camuffano da amanti dell'arte; ma per costoro ci vorrebbe
12 39| scosti dal pensiero dell'arte, tolga a chi ama l'arte
13 39| dell'arte, tolga a chi ama l'arte davvero il doloroso spettacolo
14 39| mettetevi sul sentiero dell'arte; se siete vani non mettetevi
15 39| mettetevi sul sentiero dell'arte; se cercate il plauso e
16 39| mettetevi sul sentiero dell'arte.~Solo gettatevi in questa
17 41| e l'ideale pensante nell'arte e nella scienza.~È per questa
18 41| stessa cosa; onde l'amore, l'arte, la carità sono pure religioni
19 43| soddisfazioni della vanità; se in arte si chiamano decadenti, in
|