Capitolo
1 Dedica| specie di dizionario dell'anima, al quale tu avessi da ricorrere
2 11 | di purissime gioie per un'anima elevata.~Quasi tutti hanno
3 13 | Non crederti dunque un'anima nobile se l'aspetto di un
4 17 | innegabile.~Nel dolore l'anima ci affina, il pensiero si
5 18 | questo dolore necessario all'anima sua.~Ma se appaiono libere
6 20 | dunque tutta bestiale l'anima sua.~E accanto a costoro,
7 24 | soldati?~Nosce te ipsum per l'anima dunque: cioè, per le tue
8 26 | doveva affascinare quell'anima altamente generosa.~La Chiesa
9 30 | sovr'essa non è libera l'anima: cioè il pensiero. E l'anima
10 30 | anima: cioè il pensiero. E l'anima non potrà mai concedere
11 33 | questo fermento ignoto che anima uomini e bestie, la moltitudine
12 36 | modo di dire due anime: l'anima sensibile e l'anima pensante:
13 36 | anime: l'anima sensibile e l'anima pensante: tutte e due bisognose
14 36 | è la manifestazione dell'anima pensante.~L'amore e la carità
15 36 | intrinsecano i bisogni dell'anima sensibile.~Ma adorazione,
16 36 | nobile facoltà dell'uomo, l'anima, non hanno in certe anime
17 49 | che racchiudono tutta l'anima mia non si disgiungano mai
|