Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
Il libro di mio figlio

IntraText CT - Lettura del testo

  • 35
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Se è vero quel che disse Tommaseo che le passioni sono una escrescenza della virtù, non dobbiamo soffocarle barbaramente, ma solo dirigerle.

Ciò concorderebbe con quanto lasciò scritto il poeta satirico Lucilio: «La virtù sta nel porre un limite e un freno al desiderio

Leopardi, infine, asserisce: «Niun maggior segno di essere poco saggio e poco filosofo quanto voler savia e filosofica tutta la vita

E consideriamo anche la bella definizione di Voltaire: «Le passioni sono i venti che gonfiano le vele del bastimento: lo sommergono qualche volta, ma privo di esse non potrebbe avanzare

Senza passioni non avremmo i capolavori dell'arte, le conquiste della scienza. Coloro che hanno fatto un po' di bene a questo mondo furono tutte persone appassionate.

Abbiamo dunque un cuore caldo, una fervida fantasia, un sentimento vivo del bello; abbiamo delle passioni, ciò è permesso!

Badiamo solo che le passioni non giungano a dominarci, a vivere noi in loro, invece che esse in noi. La passione non deve in nessun caso intralciare il nostro dovere, far soffrire coloro che amiamo.

 

* * *

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License