Briciola, se
vogliamo, ma briciola importante del valore del tempo è la puntualità. È questa
una prova quasi sempre sicura della serietà e della leggerezza di un individuo.
Colui che manca ad un ritrovo è
pure quello che non restituisce un libro, e chi non restituisce un libro è
sulla via di non pagare i propri debiti.
Fa parte della dignità umana il
rispetto per la parola data.
Non importa che questa riguardi una
passeggiata od un'ora di studio, un impegno morale od un impegno materiale, la
promessa di un affetto o la promessa di venti lire. Tutto ciò che entra nella
dignità non ha limiti di grande e di piccino. Avere sporco un dito o sporco un
braccio ha lo stesso valore per la persona pulita. Intendi?
Se così spesso avvengono le
promesse non seguite da mantenimento, ciò devesi attribuire a debolezza più che
a povertà — e non intendo con tale affermazione menomare la colpa degli
spergiuri, avendoti già dimostrato nelle pagine precedenti quanto sia colpevole
la leggerezza.
È positivo che una quantità di
promesse non effettuate nacquero con tutte le buone intenzioni; cioè il
promettitore sperava, credeva, lusingavasi insomma. E poichè tale lusinga sua
implicava pur quella del richiedente, creando intorno ad entrambi un ambiente
simpatico, esigevasi una gran forza di volontà, una percezione netta e fredda
del vero per resistere. E questo è ciò che non tutti sanno fare.
Ma essere amabile al momento per
venire scherniti e maledetti poi, non mi sembra un vantaggio.
Occorre riflettere sempre prima
di prendere un impegno; una volta preso è debito d'onore condurlo fino
all'ultimo.
Non lasciarti dunque sedurre dal
sorriso che accoglierebbe un tuo facile sì.
È conquista degna dei forti, il
sapere, all'occorrenza, e contro tutte le seduzioni, rispondere onestamente:
No.
|