Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
Il libro di mio figlio

IntraText CT - Lettura del testo

  • 31
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Gli altri!

Parola che non ha un senso vago, misterioso; che svolge davanti ai nostri occhi un panorama di onde cozzanti, ruggenti; una folla indistinta oppure paurosa, tra la quale noi sentiamo che si agitano le fila del nostro destino.

Gli altri? Chi? Tutto il mondo. I nostri amici e i nostri nemici, i vicini, gli assenti, i futuri, coloro che amammo nel passato e coloro che, sconosciuti oggi, segneranno domani il loro nome incancellabile nella storia della nostra vita.

Non siamo più noi nella sostanza, ma siamo ancora noi collettivamente; sono gli anelli della nostra catena, le facce del nostro prisma, i nostri maestri, i nostri scolari, i nostri giudici; attori a vicenda e spettatori; la ragione unica del nostro essere, perchè se non ci fossero essi, noi non potremmo amare, odiare, combattere, produrre, esser buoni, esser cattivi e nemmeno vivere. Il nostro io, quell'io di cui siamo così teneri, non sarebbe che una nullità, uno zero senza valore, un atomo disperso.

L'uomo, solo nell'immensità del creato, sarebbe più meschino del filo d'erba che tremola sullo stelo. La sua forza gli viene dal numero. Il suo io non si afferma che moltiplicato per milioni.

È in quest'onda vivente che ne circonda che noi troveremo i nostri palpiti migliori, la migliore estrinsecazione delle nostre forze. Tutto è stato esplorato, i cieli, gli abissi, la profondità del mare, la sommità delle vette.

Dovunque l'uomo ha portato la fiaccola del progresso; ha studiato tutto intorno a lui, fuorchè stesso.

I minerali hanno dato il loro nome a diverse età; e come si ebbe il secolo dell'oro, dell'argento, del rame e del ferro, questo secolo decimonono si è chiamato da il secolo della luce. Ma quando verrà il secolo dell'uomo?

 

* * *

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License