Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
Il libro di mio figlio

IntraText CT - Lettura del testo

  • 42
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Malattia grave dell'ideale è lo scetticismo. Lo scettico è un disgraziato che non seppe uscire dal conflitto fra il reale e l'ideale. È un debole che si crede forte.

L'ideale esiste, si afferma, crea, è una potenza ed una fecondazione. Lo scetticismo non è altro che una parola inventata per applicare un titolo pomposo ad uno stato patologico.

Le scettico mi fa insieme paura e compassione; paura per gli altri a cui egli nuocerà senza alcun dubbio; compassione per lui che soffre e soffrirà finchè vive.

Una caratteristica dello scettico è la menzogna. Egli mente continuamente, mente a sè stesso, mente quando afferma di non credere, di non sentire, di non amare nulla. Egli soffre piuttosto del pensare e dell'amare, è ammalato nel cervello ed ammalato nel sentimento. Conscio della sua infermità, si toglie presto dal mondo e va a morire solo, come fanno gli animali quando sono feriti a morte.

Questo è lo scettico onesto.

Ma vi è una turba di pretesi scettici, gente viziosa ed infeconda, generalmente giovani privi di vero ingegno, i quali si acconciano volentieri allo scetticismo che dubitando di tutto si presta mirabilmente al far nulla.

Colla scusa di non credere si rifiutano ad amare, a lavorare, e concentrano le loro facoltà psichiche in un ghigno beffardo che vorrebbe esser mefistofelico.

Questi sciocchi fanciulli che noi vediamo declamare contro tutto ciò che è nobile e santo, negando la virtù pel solo fatto che essi hanno tuffato il naso nel vizio, ci muovono a schifo. Il loro caso isolato sarà, non nego, l'accenno ad una infezione, ma l'esistenza degli ammalati non ha mai fatto paura ai sani e la rotta dei deboli non deve scoraggiare i valorosi.

 

* * *

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License