Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Neera Il libro di mio figlio IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Una caratteristica delle nazioni oneste e culte, è il rispetto della proprietà e delle opinioni altrui, la quale trova poi nell'individuo la sua più alta estrinsecazione che è il rispetto di sè stessi. Credersi degno di grandi imprese è magnanimità. Rispettarsi e stimarsi è semplicemente dovere. Se ognuno sentisse vivamente questo dovere, non si avrebbe la curiosa contraddizione che, mentre nel giudicare gli altri la nostra opinione ci sembra inappellabile, quando si tratta di portar giudizio sopra noi stessi ce ne rimettiamo facilmente al parere altrui, tenendoci da molto o da poco secondo che ci voglion fare. Se ci stimassimo in noi e per noi, avremmo minore smania di apparire gentili, puliti, culti, e maggiore cura di esserlo. Infine, preferendo il verdetto del prossimo al nostro, noi ci diamo una tacita patente di imbecilli. Se si deve — e si deve senza dubbio — rispettare l'opinione di tutti, perchè non incominciamo da noi stessi? Questa è la sola via aperta a quel nobilissimo sentimento umano che è la dignità; sentimento per cui, anche cadendo, l'uomo superiore non si degrada mai e porta fin nei luoghi più turpi, fin nelle carceri e sul patibolo, la continua presenza di sè stesso a sè stesso.
* * *
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |