Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Neera Il libro di mio figlio IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
L'uomo superiore non fa caso dei giudizi del mondo; egli ha in sè stesso un giudice unico che è la sua coscienza. Capirai però che per usare di questo diritto è d'uopo tenere molto alto il proprio senso morale. Per bastare a sè stessi bisogna esser ricchi, e solo chi ha dovizie d'alti sentimenti e di propositi generosi può fare a meno del plauso della folla. Se tu vedi qualcuno che va in cerca della lode e della approvazione altrui, di' pure con certezza ch'ei si sente meschino; potrà essere onesto, ma è senza dubbio debole. Questa ricerca di plauso, questa vanità del successo, in fondo non è altro che povertà, insufficenza, impotenza. Nel detto antico «virtù basta a sè stessa» è racchiusa una profonda conoscenza dell'intelletto umano, il quale tanto più si appaga quanto maggiormente si nutre di sè. L'importante è di non mettersi dalla parte del torto. Gl'insulti, la malignità, tutto è niente quando la ragione è nostra. La miglior risposta che si possa dare ad una parola bassa è un fatto magnanimo. Gli insulti appartengono a chi li fa, non a chi li subisce. Noi soli siamo i padroni delle nostre parole e dei nostri atti. Essere malcontenti e tormentati dalla condotta altrui è un affanno volgare. Il solo affanno che t'auguro di non provare mai è il malcontento di te stesso.
* * *
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |