Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Neera Il libro di mio figlio IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
La schiettezza e la sincerità non devono scompagnarsi dall'uomo onesto. L'ipocrita è ripugnante a tutti. Noi dobbiamo avere la convinzione dei nostri ideali e il coraggio delle nostre convinzioni. Ma vi sono eziandio molti sciocchi i quali si vantano sempre di dire la verità, cioè quel tanto che essi credono verità, e bisogna appunto essere sciocchi per dire con tutti ciò che si pensa. Questo non è certamente un omaggio alla verità. Può sembrare indizio d'animo schietto in un adolescente e come tale è bello; ma l'uomo che si addestra alla vita, così piena di tranelli e di maschere, deve procedere cauto. La verità che giova altrui, la verità che sbugiarda il vizio, la verità che afferma i nostri diritti, ovvero i diritti del prossimo, ecco le verità che si debbono dire sempre a qualunque costo. Ma è strano come effettivamente queste qualità siano trascurate e si coltivi invece la inutile verità di mostrare al tale che ci è antipatico, al tal altro che non ha spirito e che veste male o che i suoi gusti in arte sono sbagliati. Non dobbiamo scordarci di appartenere alla fragile discendenza di Adamo e concedere qualche cosa all'amor proprio. E ad ogni modo una verità rustica, sgarbata, impertinente, la si tollera in un libro stampato o la si accetta per tradizione uscita dai labbri di un filosofo antico, molto antico. Tra noi, in questa valle d'eguaglianza, anche la verità sorta ignuda dall'olimpo celeste deve coprirsi di qualche velo per far sì che tutti almeno la possano guardare.
* * *
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |