Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Neera
Il libro di mio figlio

IntraText CT - Lettura del testo

  • 27
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Astrattamente dunque ci è permesso di tracciare la via della verità, e fra le due verità indiscutibili della vita e della morte dar posto all'arte, alla scienza, all'amore, alla pietà, questi altri veri, mobili e cangianti, dove ognuno di noi cerca il proprio ideale.

Ma nella osservazione positiva, dobbiamo andare cauti assai per non incorrere nei giudizi temerari, così facili, spesso falsi.

È proprio di un osservatore superficiale l'attenersi agli effetti senza indagare le cause.

Uno si mostra freddo e taciturno: è insensibile. Non prende parte agli scherzi, ai motti di una società allegra: è senza spirito. Non accenna a commuoversi al racconto di una sventura: è senza cuore.

Ragionando in tal modo limitato non si tien conto dell'orgoglio, dello sdegno, della noia, della timidezza, della preoccupazione; tutte cause validissime, capaci in date circostanze di far parere cretino Dante Alighieri e spietato san Francesco di Paola.

Questi giudizi avventati provengono da leggerezza e dall'abitudine che si ha, giudicando gli altri, di non riportarsi mai a sè stessi, di non fare esami di coscienza, mentre l'uomo saggio dovrebbe a tutte le ore mirarsi nella propria coscienza come dentro a uno specchio e non imitare le donne vane che fatte vecchie non tengono più specchi intorno.

Io ho sempre trovato un po' d'indulgenza per coloro che in una società vengono qualificati per imbecilli, rifacendomi poi, non lo nego, sopra una quantità di gloriole mondane, ingegni da salotto, rivenduglioli dello spirito e della scienza altrui.

Ammiriamo l'indulgenza; essa è la virtù dei grandi e dei puri.

 

* * *

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License