Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Neera Il libro di mio figlio IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Ciò che rende anche pericolosa la folla è la varietà della sua composizione, per cui quegli che resisterebbe ad un elemento soccomberebbe ad un altro. Vi sono alcuni temperamenti così potentemente assimilatori che ben si potrebbero rassomigliare ad una spugna, la quale, nata in mare, beve acqua salata e null'altro desidera o cerca; estratta dal mare ed appesa ad un chiodo si impregna di polvere; tuffata nell'acqua dolce, nel latte o nell'acqua di Colonia diventa pulita, candida, profumata; messa in fondo a un calamaio assorbe l'inchiostro colla stessa facilità. Di quante persone si può dire che sono riuscite candide o no, solo per essere cadute in un bagno di latte o in una bottiglia di inchiostro! A questo proposito è facile sentire un buon uomo che vive di rendita, che ha sempre il suo letto rifatto e la tavola apparecchiata, sentirlo inveire contro il fatto diverso del suo giornale, dove si narra che un disperato mezzo morto di fame ha osato rubare. Rubare? Ma che si canzona? E quelli che gridano, alle frutta: non si deve aver paura: l'uomo pauroso io lo disprezzo! Ma essi, per loro conto, non sono mai stati in battaglia, non hanno aiutato a spegnere nessun incendio, non si sono gettati in fiume per salvare un naufrago, non hanno assistito un coleroso; non ebbero infine nessuna ragione per provare nè a sè stessi nè agli altri il proprio coraggio. Solo chi ha combattuto, chi ha sofferto, chi ha resistito può alzare la fronte in mezzo alla folla, ripetendo: Odi profanum vulgus et arceo.
* * *
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |