Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] essenziali 4 esser 1 esserci 5 essere 47 esserne 1 essi 7 esso 5 | Frequenza [« »] 48 alla 48 nel 48 perché 47 essere 47 gli 46 dunque 46 infatti | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze essere |
Capitolo
1 1 | loro assieme, si trovano ad essere imitazioni; ma differiscono 2 1 | altre arti si trovano ad essere a loro simili per l’effetto, 3 1 | unica specie si trovano ad essere fino ad oggi prive di un 4 4 | In generale due sembrano essere le cause che hanno dato 5 4 | autori di poemi epici, per essere queste forme più importanti 6 6 | quali la tragedia viene ad essere qualificata, e queste sono 7 6 | i caratteri ci potrebbe essere; [25] ed infatti le tragedie 8 7 | cose, diciamo quale debba essere la composizione dei fatti, 9 7 | che non deve di necessità essere dopo altro, mentre dopo 10 7 | parti, e perciò non potrebbe essere bello né un animale piccolissimo ( 11 8 | sul Parnaso e che finse di essere pazzo nell’adunanza, due 12 9 | detto che il poeta deve essere facitore piuttosto di racconti 13 10| giacché tali si trovano ad essere le azioni di cui i racconti 14 13| tragedia più bella deve essere complessa e non semplice 15 13| inoltre la tragedia deve essere imitazione di casi che destano 16 13| terrore; ma nemmeno deve essere un uomo molto malvagio a 17 13| e per i cattivi. Sembra essere la prima a motivo della 18 14| Giacché il racconto deve essere così costituito che, anche 19 14| azioni ed a quali debbono essere i racconti [15] si è detto 20 15| conveniente per una donna essere fino a questo punto coraggiosa 21 15| un tale carattere, deve essere coerentemente incoerente.~ 22 16| accadeva anche a lui di essere sacrificato. Altri esempi 23 17| offerta in sacrificio e, dopo essere sparita misteriosamente 24 17| prigioniero, mentre stava per essere sacrificato si fece riconoscere, 25 17| drammi gli episodi debbono essere brevi, mentre l’epopea proprio 26 17| proprio da essi viene ad essere allungata. Ed infatti l’ 27 17| insidiato; allora lui, dopo essere stato sbattuto dalle tempeste, 28 19| pensiero tutto quanto deve essere procurato dal discorso. 29 20| ancora per l’accento che può essere acuto o grave o intermedio; 30 21| significative. Ci possono poi essere anche nomi composti da tre, 31 21| stessa parola [5] possa essere assieme peregrina e comune, 32 21| sacerdote.~Una parola può anche essere allungata [1458 a] o abbreviata 33 22| propria dell’elocuzione è di essere assieme chiara e non pedestre. 34 22| delle parole, giacché l’essere diverso dal comune discostandosi 35 23| composizioni dunque non debbono essere simili alla storia, nella 36 23| troppo lungo e tale da non essere afferrabile nel suo assieme 37 24| e lo spettacolo, debbono essere le stesse, giacché anche 38 24| pensiero e l’elocuzione debbono essere artisticamente elaborati. 39 24| Omero poi, come è degno di essere lodato in molte altre cose, 40 24| poeti non ignora quale debba essere la sua parte; il poeta infatti 41 25| siano, o quali dovrebbero essere.~Queste cose poi il poeta 42 25| fosse il proporsi a non essere corretto, ma rappresentasse 43 25| rappresentate come debbono essere, come ad esempio anche Sofocle 44 25| gli uomini quali debbono essere, mentre Euripide quali sono; [ 45 25| come sono né come debbono essere, si può rispondere che così 46 25| è possibile intendere l’essere stata la lancia impedita 47 25| perché il modello deve essere superiore.~Le cose irrazionali