Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elettra 2
elevata 1
elle 1
elocuzione 25
emergono 1
emone 1
emozioni 1
Frequenza    [«  »]
27 senza
26 all'
26 loro
25 elocuzione
25 fatti
25 nella
24 azioni
Aristotele
Poetica

IntraText - Concordanze

elocuzione

   Capitolo
1 6 | scenico: poi la musica e l’elocuzione, poiché con questi mezzi 2 6 | l’imitazione. Chiamo poi elocuzione la stessa composizione [ 3 6 | racconto, i caratteri, l’elocuzione, [10] il pensiero, lo spettacolo 4 6 | spettacolo, carattere, racconto, elocuzione, canto e pensiero allo stesso 5 6 | ben fatti sia quanto all’elocuzione sia al pensiero, non si 6 6 | qualcosa di preciso nell’elocuzione e nei caratteri che non 7 6 | asserzione.~Al quarto posto c’è l’elocuzione e dico, come già prima ho 8 6 | già prima ho detto, che l’elocuzione è l’espressione mediante 9 19| 19. Il pensiero e l’elocuzione~Degli altri elementi essenziali 10 19| parlato ma resta da dire dell’elocuzione e del pensiero. Le questioni 11 19| questioni che riguardano l’elocuzione una branca della ricerca 12 19| costituita dalle figure dell’elocuzione, [10] che è cosa che deve 13 20| del linguaggio~[20] Della elocuzione in generale le parti sono 14 22| poetico~La virtù propria dell’elocuzione è di essere assieme chiara 15 22| rispetto all’uso comune è l’elocuzione che si serve di termini 16 22| enigma o un barbarismo; se l’elocuzione fosse costituita da metafore 17 22| ornamento e le altre specie di elocuzione di cui si è parlato), mentre 18 22| 1458 b] alla chiarezza dell’elocuzione, ma anche al carattere non 19 22| parodiava Omero nella sua stessa elocuzione " jEpicavrhn ei\don Maraqw' 20 22| tutte quante le parti dell’elocuzione, giacché raggiungerebbe 21 24| ed ancora il pensiero e l’elocuzione debbono essere artisticamente 22 24| tutte le altre opere per l’elocuzione e per il pensiero.~L’epopea 23 24| piacevole.~Quanto poi all’elocuzione, ci si deve affaticare sulle 24 25| poeta le comunica con l’elocuzione in cui trovano posto le 25 25| vanno risolti guardando all’elocuzione, [10] come ad esempio per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL