Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secondaria 1 seconde 1 secondi 1 secondo 24 seggio 2 segni 2 segno 1 | Frequenza [« »] 25 nella 24 azioni 24 rispetto 24 secondo 24 soltanto 24 tutti 23 35 | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze secondo |
Capitolo
1 1 | ricerca, diremo incominciando secondo l’ordine naturale dapprima 2 1 | chiamar poeta il primo, ma il secondo piuttosto scienziato e non 3 4 | mezzo dell’imitazione; ed in secondo luogo tutti si rallegrano 4 6 | mentre i caratteri vengono in secondo luogo (qualcosa di simile 5 7 | Quanto invece al limite secondo la [10] natura stessa della 6 7 | svolgendosi di seguito gli eventi secondo verosimiglianza o necessità, 7 9 | accadere e le possibili secondo verosimiglianza e necessità. 8 9 | capiti di dire o di fare secondo verosimiglianza o necessità, 9 10| precedenti o [20] per necessità o secondo verosimiglianza; c’è molta 10 11| questo, come stiamo dicendo, secondo il verosimile e il necessario, 11 12| le abbiamo dette prima, secondo invece la quantità, rispetto 12 12| le abbiamo dette prima, secondo invece la quantità e le 13 13| tragico [30] dei poeti.~Al secondo posto viene invece quella 14 13| agli spettatori componendo secondo le loro richieste. Ma questo 15 14| confronti di Creonte. Come secondo viene il caso di chi agisce, 16 16| apposta e senza collane; al secondo posto vengono i riconoscimenti 17 20| primo il tempo presente e il secondo quello passato.~La flessione 18 20| sono flessioni del verbo secondo queste specie.~Il discorso 19 21| il "recidere", mentre nel secondo caso chiama "recidere" l’" 20 21| analogica quella in cui il secondo termine sta al primo nella 21 21| quarto termine invece del secondo o il secondo invece del 22 21| invece del secondo o il secondo invece del quarto. E a volte 23 24| 1460 a] sono mossi e il secondo è fatto per la danza mentre 24 26| appartiene di necessità.~In secondo luogo la tragedia ha tutto