Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avverranno 1 avviene 2 azione 29 azioni 24 b 16 badivzonta 1 bagno 2 | Frequenza [« »] 25 elocuzione 25 fatti 25 nella 24 azioni 24 rispetto 24 secondo 24 soltanto | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze azioni |
Capitolo
1 1 | imitano caratteri, passioni, azioni); mentre l’arte che si vale 2 4 | si diedero ad imitare le azioni nobili e quelle di persone 3 4 | gli altri, più modesti, le azioni della gente spregevole, 4 6 | questi e per le [1450 a] azioni diciamo che sono così e 5 6 | 5] la composizione delle azioni; mentre chiamo carattere 6 6 | è la composizione delle azioni. La tragedia infatti è imitazione 7 6 | imitazione non di uomini ma di azioni e di un’esistenza, [20] 8 6 | caratteri, ma a causa delle azioni includono anche i caratteri, 9 6 | i caratteri, cosicché le azioni e il racconto costituiscono 10 6 | racconto e composizione di azioni. Oltre a queste considerazioni 11 6 | non a mettere assieme le azioni, come è il caso di quasi 12 8 | persona molte sono anche le azioni che compie, dalle quali 13 9 | imitazione ed egli imita le azioni. Se dunque càpiti che egli 14 9 | facitore.~Dei racconti e delle azioni semplici, quelli episodici 15 10| si trovano ad essere le azioni di cui i racconti sono imitazione. 16 11| pietà [1452 b] o terrore (di azioni di questo tipo si è assunto 17 14| questo si deve fare con le azioni.~Consideriamo dunque quali 18 14| miserevoli. È necessario che azioni di questo genere siano di 19 14| alla composizione delle azioni ed a quali debbono essere 20 15| nella composizione delle azioni occorre cercare sempre il 21 18| nelle peripezie e nelle [20] azioni semplici i poeti ottengono 22 19| È chiaro che anche nelle azioni bisogna fare così partendo 23 22| imitazione che si compie nelle azioni basti quel che si è detto.~ ~ 24 26| risulti composto da più azioni, come l’Iliade che ha molte