Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riconoscendo 1
riconoscere 6
riconoscimenti 8
riconoscimento 23
riconosciuta 2
riconosciuto 4
ricordandosi 1
Frequenza    [«  »]
23 dopo
23 due
23 poeti
23 riconoscimento
22 debbono
22 nomi
22 quelli
Aristotele
Poetica

IntraText - Concordanze

riconoscimento

   Capitolo
1 10| senza peripezia e senza riconoscimento; mentre complessa quella 2 10| cui il mutamento si ha con riconoscimento o con peripezia o con tutti 3 11| 11. Peripezia, riconoscimento e fatto orrendo~La peripezia, 4 11| muoia e Linceo si salvi.~Il riconoscimento [30] poi, come già indica 5 11| fortuna o alla sfortuna; il riconoscimento più bello poi è quando si 6 11| di cui si è parlato è il riconoscimento più proprio del racconto 7 11| dell’azione; giacché il riconoscimento di tal fatta e la peripezia 8 11| la fortuna. E poiché il riconoscimento è riconoscimento di persone, 9 11| poiché il riconoscimento è riconoscimento di persone, alcuni lo sono 10 11| Oreste ha bisogno di un altro riconoscimento nei confronti di Ifigenia.~ 11 11| queste, peripezia [10] e riconoscimento, mentre una terza è il fatto 12 11| tre dunque, di peripezia e riconoscimento si è detto, quanto al fatto 13 14| niente di ripugnante e il riconoscimento fa colpo. Ma il migliore 14 16| 16. Il riconoscimento~Si è già detto innanzi che 15 16| innanzi che cosa sia il riconoscimento, consideriamone [20] ora 16 16| 30] come ad esempio il riconoscimento nella scena del bagno.~La 17 16| vedere qualcosa, come il riconoscimento nei Ciprioti di Diceogene, 18 16| Una quarta specie è il riconoscimento derivante dal ragionamento, 19 16| questi che è giunto. E il riconoscimento suggerito dal sofista Poliido 20 16| state esposte. C’è anche un riconoscimento combinato con un paralogismo 21 16| è un paralogismo.~Ma il riconoscimento migliore di tutti è quello 22 18| tutto la peripezia e il riconoscimento; la tragedia dell’orrore, 23 24| c’è infatti dappertutto riconoscimento) e fondata sui caratteri.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL