Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capiti 1 càpiti 1 capitò 1 carattere 23 caratteri 18 caratterizzando 1 caratterizzato 1 | Frequenza [« »] 24 soltanto 24 tutti 23 35 23 carattere 23 caso 23 dire 23 dopo | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze carattere |
Capitolo
1 2 | giacché tutti, quanto al carattere, differiscono per il vizio 2 4 | eccellenza ma anche per il carattere drammatico delle sue produzioni), 3 4 | la tragedia acquistò un carattere serio, mentre il metro dal 4 4 | perché era una poesia di carattere satiresco e più danzata, 5 5 | a discorsi e racconti un carattere universale.~L’epopea concorda 6 6 | certe qualità a seconda del carattere e del pensiero (ed infatti 7 6 | delle azioni; mentre chiamo carattere ciò rispetto a cui diciamo 8 6 | tutto contiene spettacolo, carattere, racconto, elocuzione, canto 9 6 | Zeusi non ci presenta nessun carattere. Inoltre se si ponessero 10 6 | alla maniera dei retori.~Il carattere poi è quel che fa chiara 11 6 | perciò non rappresentano il carattere quei discorsi in cui per 12 15| personaggio avrà poi un carattere se, come si è detto, il 13 15| questa è buona, buono sarà il carattere. E ciò è possibile [20] 14 15| possibile che una donna sia di carattere coraggioso, ma non è conveniente 15 15| diversa [25] dal fare il carattere buono e conveniente come 16 15| si sia supposto un tale carattere, deve essere coerentemente 17 15| esempio di malvagità di carattere non necessaria è il Menelao 18 15| Menelao dell’Oreste, [30] di carattere non conveniente e inadatto 19 18| 1456 a] Issione; quella di carattere, come le Ftiotidi e il Péleo; 20 22| produrrà l’uso non comune ed il carattere non pedestre (cosi la parola 21 22| dell’elocuzione, ma anche al carattere non usuale, gli allungamenti, 22 22| dal consueto produrrà il carattere non usuale, mentre a motivo 23 24| caratterizzato ma ciascuno con il suo carattere.~Se è vero che nella tragedia