Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ra 1
raccogliendo 1
raccontare 1
racconti 19
racconto 34
rado 2
raffigurava 1
Frequenza    [«  »]
19 dal
19 dall'
19 omero
19 racconti
19 tutte
19 uno
18 assieme
Aristotele
Poetica

IntraText - Concordanze

racconti

   Capitolo
1 1 | come si debbano metter su i racconti [10] se la poesia deve riuscir 2 4 | la grandezza: partendo da racconti brevi e da uno stile [20] 3 5 | ignoti. La composizione di racconti, almeno da principio, venne 4 5 | giambica e a dare a discorsi e racconti un carattere universale.~ 5 7 | esso c’è altro. E dunque i racconti composti bene non debbono 6 7 | sguardo, [5] così anche per i racconti deve esserci una lunghezza, 7 9 | essere facitore piuttosto di racconti che non di metri in quanto 8 9 | ne sarà il facitore.~Dei racconti e delle azioni semplici, 9 9 | susseguano in un certo modo. Racconti di questo tipo sono fatti 10 9 | segue di necessità che i racconti di questo genere siano i 11 10| 10. Racconti semplici e racconti complessi~ 12 10| 10. Racconti semplici e racconti complessi~Dei racconti, 13 10| e racconti complessi~Dei racconti, alcuni sono semplici, altri 14 10| essere le azioni di cui i racconti sono imitazione. Chiamo 15 13| guardarsi nel comporre i racconti e donde derivi l’effetto 16 13| dapprima i poeti contavano su racconti come capitava, mentre ora 17 14| a quali debbono essere i racconti [15] si è detto a sufficienza.~ ~ 18 17| Il poeta deve comporre i racconti e rappresentarli compiutamente 19 23| essa deve comporre i suoi racconti al modo stesso della tragedia,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL