Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ognuna 1
oij 1
oltre 6
omero 19
opera 8
operano 1
opere 5
Frequenza    [«  »]
19 c'
19 dal
19 dall'
19 omero
19 racconti
19 tutte
19 uno
Aristotele
Poetica

IntraText - Concordanze

omero

   Capitolo
1 1 | poeta. Ma in realtà tra Omero ed Empedocle non c’è niente 2 2 | in versi, come ad esempio Omero imitò uomini migliori, Cleofonte 3 3 | diventando un altro, come fa Omero, sia restando se stesso 4 3 | un imitatore identico ad Omero, giacché tutti e due imitano 5 4 | quelli che vissero prima di Omero possiamo menzionare un’opera 6 4 | menzionarne a partire da Omero, [30] come ad esempio, proprio 7 4 | eroici, altri di giambi. Ma Omero, come fu poeta sommo nel 8 8 | risultarne anche il racconto. Omero invece, come anche nel resto 9 15| Achille buono [15] anche Omero † .~A tutte queste cose 10 19| chi potrebbe ammettere che Omero sia incorso nell’errore 11 21| giacché "mille" è "molto" ed Omero se ne vale invece di dire " 12 22| piacimento, e cosi parodiava Omero nella sua stessa elocuzione " 13 23| detto, anche per questo Omero ci appare divino rispetto 14 24| Il modello dell’epopea: Omero~Inoltre l’epopea deve avere 15 24| Cose tutte delle quali Omero si è valso sia per primo 16 24| adatta [5] alla composizione.~Omero poi, come è degno di essere 17 24| poco imitano e poche volte, Omero invece, dopo un breve [10] 18 24| per riuscire più graditi.~Omero ha soprattutto insegnato 19 25| prw'ton", giacché forse Omero non intendeva parlare di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL