Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] metafore 9 metri 9 metrica 2 metro 18 metter 1 mettere 2 mettono 5 | Frequenza [« »] 18 degli 18 era 18 fine 18 metro 18 nelle 18 quelle 17 ancora | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze metro |
Capitolo
1 1 | elegiaci o con qualche altro metro di questo genere. Vero è 2 1 | che la gente, unendo al metro il termine "poeta", li chiama " 3 1 | di comune all’infuori del metro e perciò sarebbe giusto 4 1 | ritmo, della melodia e del metro, quali da una parte la poesia 5 4 | per la sua rispondenza, il metro giambico–perciò ancor oggi 6 4 | giambo" perché in questo metro si scagliavano invettive 7 4 | carattere serio, mentre il metro dal primitivo tetrametro 8 4 | sua natura stessa trovò il metro adatto, perché quello giambico [ 9 4 | quello giambico [25] è il metro più vicino al parlato; e 10 5 | differisce per avere un unico metro e forma narrativa, ed ancora 11 6 | rifinite soltanto con il metro e altre invece anche con 12 24| della composizione e per il metro.~Il limite conveniente della 13 24| cadono le tragedie.~Quanto al metro, è provato dall’esperienza 14 24| narrativa in qualche altro metro o in molti metri, apparirebbe 15 24| L’esametro infatti è il metro più posato e grandioso che 16 24| composizione ampia in un metro che non fosse l’esametro, 17 26| servirsi perfino dello stesso metro) ed ha inoltre come sua 18 26| adattato alla lunghezza del metro apparirà annacquato. Voglio