Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comporre 7 comportava 1 compose 1 composizione 18 composizioni 2 composta 5 composte 3 | Frequenza [« »] 19 uno 18 assieme 18 caratteri 18 composizione 18 degli 18 era 18 fine | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze composizione |
Capitolo
1 5 | simili ci sono ignoti. La composizione di racconti, almeno da principio, 2 6 | poi elocuzione la stessa composizione [35] dei metri, e musica 3 6 | racconto proprio questo: [5] la composizione delle azioni; mentre chiamo 4 6 | importante di tutte è la composizione delle azioni. La tragedia 5 6 | pregi, avesse racconto e composizione di azioni. Oltre a queste 6 7 | diciamo quale debba essere la composizione dei fatti, giacché questa 7 13| detto or ora.~Poiché la composizione della tragedia più bella 8 13| sfortuna, perché una simile composizione avrebbe sì la simpatia umana, 9 13| che nasce da una simile composizione, e perciò commettono un 10 13| posto viene invece quella composizione, che da alcuni è considerata 11 14| che derivi dalla stessa composizione dei fatti, il che è preferibile 12 14| orrendi.~Attorno dunque alla composizione delle azioni ed a quali 13 15| caratteri così come nella composizione delle azioni occorre cercare 14 18| volte e di non fare di una composizione epica una tragedia – e chiamo 15 18| una tragedia – e chiamo composizione epica quella a racconto 16 24| tragedia per la lunghezza della composizione e per il metro.~Il limite 17 24| perciò nessuno ha fatto una composizione ampia in un metro che non 18 24| meglio si adatta [5] alla composizione.~Omero poi, come è degno