Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] càpiti 1 capitò 1 carattere 23 caratteri 18 caratterizzando 1 caratterizzato 1 carcino 2 | Frequenza [« »] 19 tutte 19 uno 18 assieme 18 caratteri 18 composizione 18 degli 18 era | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze caratteri |
Capitolo
1 1 | di ritmi figurati imitano caratteri, passioni, azioni); mentre 2 2 | ed infatti quasi sempre i caratteri si riconducono a questi 3 4 | si spezzò a seconda dei caratteri propri di ciascuno, [25] 4 6 | queste sono il racconto, i caratteri, l’elocuzione, [10] il pensiero, 5 6 | agiscono per rappresentare i caratteri, ma a causa delle azioni 6 6 | azioni includono anche i caratteri, cosicché le azioni e il 7 6 | tragedia, mentre senza i caratteri ci potrebbe essere; [25] 8 6 | autori recenti sono senza caratteri, ed in generale tali sono 9 6 | Polignoto è un buon pittore di caratteri, mentre la pittura di Zeusi 10 6 | seguito discorsi espressivi di caratteri, [30] ben fatti sia quanto 11 6 | preciso nell’elocuzione e nei caratteri che non a mettere assieme 12 6 | è il racconto, mentre i caratteri vengono in secondo luogo ( 13 15| 15. I caratteri nella tragedia~Quanto ai 14 15| nella tragedia~Quanto ai caratteri, quattro sono le cose a 15 15| quella di poi.~Anche nei caratteri così come nella composizione 16 24| complessa, quella fondata sui caratteri e quella sui fatti orrendi. 17 24| riconoscimento) e fondata sui caratteri. Ed inoltre ambedue sorpassano 18 24| su quelle in cui emergono caratteri e pensiero, giacché questi