Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aspirazione 2
assennatamente 1
asserzione 1
assieme 18
assolutamente 1
assunti 1
assunto 2
Frequenza    [«  »]
19 racconti
19 tutte
19 uno
18 assieme
18 caratteri
18 composizione
18 degli
Aristotele
Poetica

IntraText - Concordanze

assieme

   Capitolo
1 1 | citaristica, tutte, prese nel loro assieme, si trovano ad essere imitazioni; 2 1 | separatamente o mescolati assieme. Ad esempio, dell’armonia 3 1 | di Sofrone e di Senarco assieme ai discorsi socratici, e 4 1 | che si servono di tutti assieme i mezzi già ricordati, [ 5 6 | caratteri che non a mettere assieme le azioni, come è il caso 6 7 | visione non si attua tutta assieme e per chi guarda vengono 7 7 | però che riesca chiaro nell’assieme. Ma, per definire la cosa 8 8 | dei fatti siano connesse assieme in modo tale che, se qualcuna 9 11| bello poi è quando si compie assieme alla peripezia, quale è 10 18| doti dovrebbero combinarsi assieme.~Bisognerebbe anche ricordarsi 11 20| ma diventa udibile solo assieme ad altre lettere che hanno 12 20| sillaba sia senza A sia assieme ad A come in GRA. Ma l’indagare 13 21| parola [5] possa essere assieme peregrina e comune, ma non 14 22| dell’elocuzione è di essere assieme chiara e non pedestre. Chiarissima 15 22| cose come stanno, mettere assieme delle assurdità; e dunque 16 23| essere afferrabile nel suo assieme o, anche se ne avesse ridotto 17 24| brevi di quelle antiche, ma assieme si estendessero quanto l’ 18 25| cavallo che spinge innanzi assieme tutte e due le zampe di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL