Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nobili 5 nodo 7 noi 7 nome 16 nomi 22 nòmi 2 non 196 | Frequenza [« »] 16 alcuni 16 b 16 discorso 16 nome 16 primo 16 sta 16 sua | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze nome |
Capitolo
1 1 | fino ad oggi prive di un nome.~Giacché non sapremmo come 2 1 | come chiamare con un unico nome i mimi di Sofrone e di Senarco 3 20| lettera, sillaba, connettivo, nome, verbo, articolazione, flessione, 4 20| e altri simili.~[10] Il nome è una voce composta significativa 5 20| flessione è propria del nome e del verbo e significa 6 21| non in quanto sono nel nome), mentre altri sono formati 7 21| Ermocaicoxanto ** [1457 b].~Ogni nome poi è o una parola comune 8 21| modificata.~Chiamo comune il nome di cui si servono tutti, 9 21| trasferimento ad una cosa di un nome proprio di un’altra o dal 10 21| proporzione non hanno un nome già esistente, ma cionondimeno 11 21| seminare, mentre non ha nome il lasciar cadere la vampa 12 21| chiamando una cosa con il nome di un’altra, togliere a 13 21| Coniato dall’autore è poi quel nome che, mai adoperato da alcuno, 14 21| tolga qualcosa; esempio di nome allungato è povlho" al posto 15 21| Alterata è la parola quando del nome di una cosa una parte rimane 16 21| lettere composte. Nessun nome termina con una muta [15]