Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discorrere 1
discorrerne 1
discorsi 7
discorso 16
discostandosi 1
discutere 1
disegnasse 1
Frequenza    [«  »]
17 tra
16 alcuni
16 b
16 discorso
16 nome
16 primo
16 sta
Aristotele
Poetica

IntraText - Concordanze

discorso

   Capitolo
1 1 | imitazione nel ritmo, nel discorso e nell’armonia, e questi 2 4 | scenica, è materia di altro discorso. Nata dunque la tragedia 3 4 | importanza del coro e promosse il discorso parlato al ruolo di protagonista; 4 5 | quanto è imitazione con un discorso [10] in versi di persone 5 15| come si è detto, il suo discorso e la sua azione rendono 6 19| deve essere procurato dal discorso. Ne sono parti il dimostrare, 7 19| insegnamento, mentre nel discorso sono procurati da chi discorre 8 19| si generano ad opera del discorso. Giacché quale sarebbe la 9 19| doveva e non per mezzo del discorso?~Delle questioni che riguardano 10 20| articolazione, flessione, discorso.~La lettera è una voce indivisibile, 11 20| porre al principio di un discorso indipendente, come mevn, 12 20| non significativa che del discorso indica o il principio o 13 20| secondo queste specie.~Il discorso è una voce composta significativa, 14 20| cosa (giacché [25] non ogni discorso è costituito di verbi e 15 20| ma è possibile che ci sia discorso senza verbi, come ad esempio 16 20| in "Cleone cammina"). Il discorso è unitario in due modi diversi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL