Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eroici 1 errasse 1 errato 2 errore 15 errori 1 esagerare 1 esagerazione 1 | Frequenza [« »] 15 cioè 15 comune 15 dice 15 errore 15 fare 15 parola 15 parole | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze errore |
Capitolo
1 5 | infatti il comico è in qualche errore [35] o colpa, ma che non 2 13| ma per [10] un qualche errore, sul tipo di coloro che 3 13| malvagità ma per un grande errore di un uomo come si è detto 4 13| e perciò commettono un errore coloro che di ciò accusano 5 16| questo caso è simile all’errore di cui si è già parlato, 6 17| tollerando gli spettatori questo errore.~Il poeta deve anche, quanto 7 19| che Omero sia incorso nell’errore rimproveratogli da Protagora 8 25| incapacità, si tratterebbe di errore essenziale; se invece fosse 9 25| destra, si tratterebbe di un errore concernente un’arte particolare, [ 10 25| altra arte, e non di un errore essenziale.~Così che le 11 25| nessun modo cadere nell’errore.~Ed ancora di quale delle 12 25| delle due specie è [30] l’errore? È di quelli che concernono 13 25| altro accidente? Giacché l’errore è minore se il poeta non 14 25| maggiormente si possa evitare l’errore di cui parla [1461 b] Glaucone, 15 25| il problema nasca da un errore [†] .~In generale si deve