Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terra 2 terribile 3 terribili 3 terrore 14 terza 4 terzo 4 teseide 1 | Frequenza [« »] 14 significativa 14 simili 14 solo 14 terrore 14 volte 13 chiamo 13 imitare | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze terrore |
Capitolo
1 6 | mezzo della pietà e del terrore finisce con l’effettuare 2 11| rallegrare Edipo e liberarlo dal terrore nei riguardi della madre, 3 11| produrranno o pietà [1452 b] o terrore (di azioni di questo tipo 4 13| imitazione di casi che destano terrore e pietà (giacché questo 5 13| è cosa che non desta né terrore né pietà ma ripugnanza; 6 13| umana [1453 a] né pietà né terrore; ma nemmeno deve essere 7 13| simpatia umana, ma non il terrore né la pietà, dei quali l’ 8 13| all’innocente mentre il terrore al nostro simile, di modo 9 14| 14. Pietà e terrore~[1453 b] È possibile che 10 14| possibile che quanto produce terrore e pietà nasca dalla messa 11 14| in scena procurano non il terrore, ma ciò che è soltanto mostruoso, 12 14| quel piacere che nasce dal terrore e dalla pietà deve procurarlo 13 19| ad esempio la pietà o il terrore o l’ira e così via) ed ancora 14 19| procurare effetti di pietà o di terrore o di grandiosità o di verosimiglianza,