Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensando 1 pensano 1 pensato 1 pensiero 14 per 183 perbene 1 perché 48 | Frequenza [« »] 14 commedia 14 genere 14 grandezza 14 pensiero 14 pietà 14 qualche 14 significativa | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze pensiero |
Capitolo
1 6 | seconda del carattere e del pensiero (ed infatti per questi e 2 6 | qualificati gli agenti, e chiamo pensiero tutto quel che dicono per 3 6 | caratteri, l’elocuzione, [10] il pensiero, lo spettacolo e la musica. 4 6 | racconto, elocuzione, canto e pensiero allo stesso modo.~[15] Ma 5 6 | quanto all’elocuzione sia al pensiero, non si produrrà quello 6 6 | Al terzo posto viene il pensiero, [5] e cioè la capacità 7 6 | scegliere [10] o evitare. Il pensiero poi è presente in quei discorsi 8 19| 19. Il pensiero e l’elocuzione~Degli altri 9 19| dire dell’elocuzione e del pensiero. Le questioni concernenti 10 19| questioni concernenti il pensiero debbono trovare il loro 11 19| poi nella trattazione del pensiero tutto quanto deve essere 12 24| fatti orrendi; ed ancora il pensiero e l’elocuzione debbono essere 13 24| per l’elocuzione e per il pensiero.~L’epopea si differenzia 14 24| cui emergono caratteri e pensiero, giacché questi ne verrebbero [