Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] messaggero 1 messo 1 metafora 12 metafore 9 metri 9 metrica 2 metro 18 | Frequenza [« »] 9 fuori 9 generale 9 manifesto 9 metafore 9 metri 9 migliore 9 molti | Aristotele Poetica IntraText - Concordanze metafore |
Capitolo
1 22| elocuzione fosse costituita da metafore l’enigma, se invece da parole 2 22| mentre è possibile con le metafore, come ad esempio "vidi un 3 22| anche chi si servisse delle metafore, dei termini peregrini e 4 22| termine peregrino, delle metafore e delle altre specie di 5 22| tutte è di riuscire nelle metafore. Soltanto questo infatti 6 22| congenita, perché saper comporre metafore vuol dire saper scorgere 7 22| peregrini [10] all’epica e le metafore ai giambi. Ma nell’epica 8 24| le parole straniere e le metafore, poiché anche l’imitazione 9 25| le parole peregrine, le metafore e molte altre alterazioni