Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
escono 2
esecuzione 1
esempi 1
esempio 66
esistente 1
esistenti 2
esistenza 1
Frequenza    [«  »]
74 più
69 con
69 mentre
66 esempio
66 sia
53 cui
50 al
Aristotele
Poetica

IntraText - Concordanze

esempio

   Capitolo
1 1 | o mescolati assieme. Ad esempio, dell’armonia e del ritmo 2 2 | soltanto in versi, come ad esempio Omero imitò uomini migliori, 3 4 | rese con esattezza, come ad esempio le forme delle bestie più 4 4 | ragionano sopra riconoscendo ad esempio chi è la persona ritratta; 5 4 | partire da Omero, [30] come ad esempio, proprio di lui, il Margite 6 5 | come, per prendere il primo esempio che ci si presenta, la maschera 7 6 | molti artisti, quale ad esempio tra i pittori è il caso 8 7 | la totalità) come se per esempio fosse un animale di diecimila 9 8 | accadde ad Odisseo, come, ad esempio, che fu ferito sul Parnaso 10 9 | ce n’è nessuno, come ad esempio nell’Anteo di Agatone, giacché 11 9 | proposito, come quando, per esempio, in Argo la statua di Miti 12 11| e il necessario, come ad esempio nell’Edipo [25] il messo, 13 11| alla peripezia, quale è ad esempio quello dell’Edipo. Ci sono 14 11| riconoscere tutti e due come ad esempio Ifigenia è riconosciuta 15 11| rovina o dolore, come ad esempio le morti che avvengono sulla 16 13| reputazione e fortuna, come ad esempio Edipo e Tieste ed altri 17 13| a poche casate, [20] ad esempio le stirpi di Alcmeone, di 18 14| tra amici, [20] come ad esempio quando sia ad uccidere, 19 14| miti tradizionali, parlo ad esempio di Clitennestra che è uccisa 20 14| nella stessa tragedia ad esempio all’Alcmeone di Astidamante 21 14| se non di rado, come ad esempio, nell’Antigone, Emone nei 22 14| ultimo caso, voglio dire per esempio, nel Cresfonte, il caso 23 15| coerentemente incoerente.~Un esempio di malvagità di carattere 24 15| deve farli nobili. † un esempio di durezza è come Achille 25 16| meglio o peggio, come ad esempio Odisseo fu riconosciuto 26 16| peripezia, [30] come ad esempio il riconoscimento nella 27 16| perciò non artistici. Ad esempio nell’Ifigenia il modo in 28 16| qualcosa con sé. Un altro esempio è la voce della spola nel 29 16| dal ragionamento, come ad esempio nelle Coefore, [5] dove 30 17| generale" si può scorgere dall’esempio dell’Ifigenia: una giovane 31 17| siano appropriati, come ad esempio nel caso di Oreste la pazzia 32 18| Nel Linceo di Teodette ad esempio [30] il nodo è costituito 33 18| racconto multiplo – come ad esempio se si volesse fare un unico 34 19| emozioni (come [1456 b] ad esempio la pietà o il terrore o 35 19| conoscenza professionale, come ad esempio che cosa sia il comando 36 20| singolare o il plurale come ad esempio "uomini", "uomo", ed altre 37 20| inflessione della voce, come ad esempio la domanda e il comando, 38 20| discorso senza verbi, come ad esempio la definizione di uomo; 39 20| significa qualcosa come ad esempio "Cleone" in "Cleone cammina"). 40 20| legame di più cose, come ad esempio l’IIiade [30] è unitaria 41 21| parti significative, come ad esempio "terra", e doppi; di quest’ 42 21| quattro o più parti, ad esempio [35] molti dei nomi dei 43 21| per analogia. Mi spiego: esempio di metafora dal genere [ 44 21| relazione. Voglio dire ad esempio che come la coppa sta a 45 21| egualmente la metafora, per esempio lasciar cadere il grano 46 21| che le è proprio, come ad esempio se si chiamasse lo scudo " 47 21| invece le si tolga qualcosa; esempio di nome allungato è povlho" 48 21| avdew anziché Phleivdou; esempio di parola abbreviata [5] 49 21| altra è coniata, come ad esempio dexiterovn per "dexitero; 50 22| è anche pedestre; ne è esempio la poesia di Cleofonte e 51 22| con le metafore, come ad esempio "vidi un uomo che incollava 52 22| sostituiscano parole comuni. Ad esempio [20] Eschilo ed Euripide 53 22| direbbe nel parlare, come ad esempio: "dalle case via" e non " 54 23| per molti episodi, come ad esempio con il catalogo delle navi 55 24| anche il primo lo sia. Un esempio ne è l’episodio del bagno 56 24| sia fuori del racconto, ad esempio il fatto che [30] Edipo 57 25| particolare, [20] come ad esempio la medicina o una qualsiasi 58 25| parte o un’altra. Ne è un esempio l’inseguimento di Ettore. 59 25| debbono essere, come ad esempio anche Sofocle disse che 60 25| dice che siano, come ad esempio le cose concernenti gli 61 25| erano un tempo, come ad esempio la faccenda delle armi " 62 25| chi e per che scopo, se ad esempio per conseguire un bene maggiore 63 25| elocuzione, [10] come ad esempio per mezzo della parola peregrina 64 25| parla per metafora, come ad esempio "tutti gli dèi e gli uomini 65 25| avere nel testo, come ad esempio " si arrestò la bronzea 66 26| diluito nel tempo, dico per esempio se si traducesse l’Edipo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL