Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universalità 1
universo 2
uno 191
uomini 241
uomo 401
usa 9
usano 4
Frequenza    [«  »]
245 giacché
243 al
241 quando
241 uomini
240 deve
238 ad
236 quanto
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

uomini

    Libro, Capitolo
1 I, 3 | tipo di attrazione. Per uomini simili la conoscenza risulta 2 I, 4 | nome la maggioranza degli uomini è pressoché d’accordo: sia 3 I, 5 | pensa, non a torto, che gli uomini ricavino dal loro modo di 4 I, 5 | bene e della felicità. Gli uomini della massa, i più rozzi, 5 I, 5 | contemplativa. Orbene, gli uomini della massa [20] si rivelano 6 I, 5 | Inoltre, sembra che gli uomini aspirino all’onore per poter 7 I, 5 | cercano di essere onorati da uomini di senno, e da uomini da 8 I, 5 | da uomini di senno, e da uomini da cui sono conosciuti, 9 I, 6 | che sono amici nostri gli uomini che hanno introdotto la 10 I, 8 | Insomma, per la massa degli uomini le cose piacevoli sono in 11 I, 8 | piacevoli sia per questi uomini sia [15] per se stesse. 12 I, 9 | sia dono degli dèi agli uomini, è ragionevole che anche 13 I, 10 | come una ruota intorno agli uomini? È chiaro infatti che, se 14 I, 10 | come possono esserlo gli uomini. A questo punto si consideri 15 I, 12 | determinano in rapporto a noi uomini, [20] e questo succede per 16 I, 12 | simili agli dèi tra gli uomini. [25] Lo stesso vale per 17 I, 13 | alle leggi. Come esempio di uomini politici autentici abbiamo 18 I, 13 | per metà della vita gli uomini felici non differiscono 19 I, 13 | questo che i sogni degli uomini per bene sono migliori di 20 I, 13 | migliori di quelli degli uomini qualsiasi. Ma di queste 21 II, 1 | che abbiamo con gli altri uomini, diveniamo gli uni giusti 22 II, 3 | piaceri e dei dolori che gli uomini diventano malvagi, per il 23 II, 4 | modo in cui le compiono gli uomini giusti e temperanti. È dunque 24 II, 4 | filosofare e che così diverranno uomini di valore; così facendo 25 II, 5 | che siamo chiamati [30] uomini di valore o miserabili, 26 III, 1 | qualche parte da un vento o da uomini che ci tengono in loro potere. 27 III, 1 | del bello che tutti gli uomini fanno tutto quello che fanno. 28 III, 2 | hanno in comune con gli uomini la possibilità di agire 29 III, 3 | causato dall’uomo. E i singoli uomini deliberano su ciò che può 30 III, 4 | Nella maggior parte degli uomini, invece, l’inganno sembra 31 III, 5 | testimonianza sia i singoli uomini nella condotta privata, 32 III, 5 | essere divenuti tali gli uomini stessi sono causa, [5] in 33 III, 6 | non allo stesso modo degli uomini di mare: gli uomini coraggiosi, 34 III, 6 | degli uomini di mare: gli uomini coraggiosi, infatti, non 35 III, 6 | simile morte, mentre gli uomini di mare sono pieni di speranza, 36 III, 7 | stessa cosa per tutti gli uomini; ma noi diciamo che c’è 37 III, 8 | ed i coraggiosi onorati. Uomini di questo tipo rappresenta 38 III, 8 | combattono, quindi, come uomini armati contro uomini inermi 39 III, 8 | come uomini armati contro uomini inermi e come atleti allenati 40 III, 8 | di Hermes 68. Per questi uomini, infatti, è brutto fuggire, [ 41 III, 8 | per il fatto che anche gli uomini coraggiosi sono impulsivi. 42 III, 8 | propriamente detto. Anche gli uomini, dunque, quando sono adirati, 43 III, 8 | 4) Certo, neppure gli uomini fiduciosi [10] sono coraggiosi; 44 III, 8 | e non sono lontani dagli uomini fiduciosi, pur essendo inferiori 45 III, 9 | come si è detto, che tali uomini vengono chiamati coraggiosi. 46 III, 10 | che prova piacere. Ma gli uomini che ricercano tali piaceri 47 III, 10 | osservare che anche gli altri uomini, quando hanno fame, godono [ 48 III, 10 | riguarda non in quanto siamo uomini, ma in quanto animali. Godere 49 III, 10 | tatto, quelli più degni di uomini liberi, come, per esempio, 50 III, 11 | dunque, sono pochi gli uomini che errano e in una sola 51 III, 11 | a causa del piacere). Di uomini che peccano per difetto 52 IV, 1 | sono lodati affatto. Gli uomini liberali, poi, sono amati 53 IV, 1 | indigenza ed inoltre tutti gli uomini amano di più ciò che è opera 54 IV, 1 | talvolta, rendono ricchi uomini che dovrebbero rimanere 55 IV, 1 | mentre non darebbero nulla a uomini di carattere misurato, agli 56 IV, 1 | ed è più connaturale agli uomini [15] che non la prodigalità: 57 IV, 2 | convengono [10] agli dèi ed agli uomini, per un tempio e per una 58 IV, 3 | proporzioni, mentre gli uomini piccoli possono essere aggraziati 59 IV, 3 | soprattutto aspirano gli uomini di elevata dignità, e che 60 IV, 3 | soprattutto che i grandi uomini si ritengono degni, ma secondo 61 IV, 3 | grandi e tributati dagli uomini di valore egli gioirà con 62 IV, 3 | se non altro perché gli uomini non hanno niente di meglio 63 IV, 3 | ritiene che i magnanimi siano uomini che guardano tutto dall’ 64 IV, 3 | occasioni favorevoli rendono gli uomini più magnanimi, perché c’ 65 IV, 3 | di fare il grande con gli uomini altolocati e fortunati, [ 66 IV, 3 | fanno del male), ma solo uomini che errano. Infatti, il 67 IV, 3 | sono dei beni. Tuttavia, uomini di questo tipo non sono 68 IV, 3 | 25] ciascuna categoria di uomini, infatti, tende ai beni 69 IV, 5 | stessi richiede tempo. Tali uomini sono molto molesti a se 70 IV, 5 | vendetta è più umano, e gli uomini difficili sono quelli che 71 IV, 7 | è lodevole, mentre gli uomini falsi, in entrambi i sensi 72 V, 1 | disposizione, quella per cui gli uomini sono portati a compiere 73 V, 1 | disposizione per la quale gli uomini agiscono ingiustamente e 74 V, 1 | sono questi i beni che gli uomini chiedono nelle loro preghiere 75 V, 1 | deve fare così, bensì gli uomini dovrebbero pregare che i 76 V, 1 | posto, il peggiore degli uomini è colui che esercita la 77 V, 5 | la città sta insieme. Gli uomini, infatti, cercano di rendere 78 V, 5 | che unifica tutto: se gli uomini, infatti, non avessero bisogno 79 V, 5 | evidenza il fatto che se gli uomini non hanno bisogno l’uno 80 V, 6 | raggiungere l’autosufficienza, tra uomini liberi ed uguali, proporzionalmente 81 V, 6 | legge; ma la legge c’è per uomini tra i quali può esserci 82 V, 6 | giusto e dell’ingiusto. Negli uomini tra cui può esserci ingiustizia 83 V, 6 | legge, e si realizza tra uomini che per natura sono soggetti 84 V, 7 | affatto vero, mentre tra noi uomini c’è una specie di giusto 85 V, 8 | per quelle che accade agli uomini di provare per necessità 86 V, 9 | gente pensa che facciano gli uomini misurati, giacché l’uomo 87 V, 9 | campo ma del denaro. [5] Gli uomini pensano che sia in loro 88 VI, 5 | pensiamo che Pericle e gli uomini come lui sono saggi, perché 89 VI, 5 | e ciò che è bene per gli uomini in generale; [10] e tale 90 VI, 5 | hanno, secondo noi, gli uomini che sanno amministrare una 91 VI, 7 | pensiamo che ci siano degli uomini sapienti in senso onnicomprensivo 92 VI, 7 | salutare è diverso per gli uomini e per i pesci, mentre ciò 93 VI, 7 | 161 e Talete 162, e gli uomini come loro, vengono chiamati 94 VI, 7 | questa ragione che alcuni uomini, pur non conoscendo gli 95 VI, 8 | occupa a fondo, mentre gli uomini politici si occupano di 96 VI, 10 | perspicacia, per cui parliamo di uomini [1143a] giudiziosi e perspicaci, 97 VI, 10 | base al quale parliamo di uomini giudiziosi, è derivato da 98 VI, 11 | per cui diciamo che certi uomini sono "indulgenti", [20] 99 VI, 11 | attribuiamo agli stessi uomini comprensione, giudizio, 100 VI, 11 | equità è comune a tutti gli uomini buoni nel loro comportamento 101 VI, 11 | cioè delle opinioni degli uomini d’esperienza e dei più anziani, 102 VII, 1 | grado di virtù trasforma gli uomini in dèi, è chiaro che una 103 VII, 1 | bestiale è raro tra gli uomini. Si trova soprattutto tra 104 VII, 1 | nome infamante diamo agli uomini che eccedono nel vizio. 105 VII, 1 | incontinenti. Inoltre si parla di uomini incontinenti [20] in fatto 106 VII, 3 | scienza e opinione: alcuni uomini, infatti, [30] di ciò di 107 VII, 3 | cosa che può accadere agli uomini: infatti, nell’avere e non 108 VII, 3 | anche il corpo, e ad alcuni uomini producono anche accessi 109 VII, 3 | medesima disposizione di questi uomini. Il fatto che gli incontinenti 110 VII, 4 | dell’incontinenza. Che gli uomini continenti e forti, e gli 111 VII, 4 | incontinente. Prova: si parla di uomini molli in relazione a questi 112 VII, 5 | degli animali sia degli uomini, mentre altre cose non lo 113 VII, 6 | quelli comuni a tutti gli uomini, e nella misura in cui sono 114 VII, 6 | natura, come, [1150a] tra gli uomini, i dementi. La bestialità 115 VII, 7 | soggiacciono: di questi due tipi di uomini, se si tratta di piaceri, 116 VII, 7 | della maggior parte degli uomini, anche se essi inclinano 117 VII, 7 | quali la maggior parte degli uomini resiste e ha la forza di 118 VII, 7 | quali la maggior parte degli uomini è capace di resistere, si 119 VII, 7 | dolorosa. Soprattutto gli uomini vivaci ed eccitabili sono 120 VII, 8 | che la maggior parte degli uomini. Orbene, che l’incontinenza 121 VII, 9 | esse si manifesta in pochi uomini e poche volte, come si ritiene 122 VII, 10 | della maggioranza degli uomini. Dei due tipi di incontinenza, 123 VII, 10 | da cui sono affetti gli uomini eccitabili è più facilmente 124 VII, 10 | finisce con l’essere per gli uomini come una natura" 216.~S’ 125 VII, 11 | stragrande maggioranza degli uomini afferma che la felicità 126 VII, 12 | è prova il fatto che gli uomini non godono del medesimo 127 VII, 13 | poi, che tutti, bestie e uomini, perseguano il piacere è 128 VII, 14 | che ne sia rimedio, gli uomini perseguono il piacere eccessivo, 129 VII, 14 | abitudine, come quelle degli uomini viziosi), altri sono, invece, 130 VII, 14 | dannosi, è male. Questi uomini, infatti, non hanno altre 131 VII, 14 | crescendo, ci si comporta come uomini pieni di vino, e la giovinezza 132 VII, 14 | piacevole; d’altra parte, gli uomini di natura eccitabile hanno 133 VIII, 1 | nelle altre disgrazie gli uomini pensano che l’unico rifugio 134 VIII, 1 | genitore, non solo negli uomini, ma anche negli uccelli 135 VIII, 1 | 20] e soprattutto negli uomini, ragion per cui noi lodiamo 136 VIII, 1 | pensa che sono gli stessi uomini che sono buoni ed amici.~ 137 VIII, 1 | somiglianza e affermano che gli uomini simili sono amici, dal che 138 VIII, 1 | affermano che tutti gli uomini che si assomigliano sono 139 VIII, 1 | amicizia nasce in tutti gli uomini, ovvero non è possibile 140 VIII, 1 | non è possibile che gli uomini malvagi siano amici, e se 141 VIII, 2 | intesi come fini. Orbene, gli uomini amano il bene in sé o ciò 142 VIII, 2 | 35] sono benevoli verso uomini che non hanno visto mai, 143 VIII, 3 | infatti, essi non amano gli uomini spiritosi per il fatto che 144 VIII, 3 | tra i vecchi (giacché gli uomini di tale età non perseguono 145 VIII, 3 | piacevole ma l’utile), e negli uomini maturi e nei giovani sorge 146 VIII, 3 | invece, è l’amicizia degli uomini buoni e simili per virtù: 147 VIII, 3 | per conseguenza, in questi uomini anche l’amore e l’amicizia 148 VIII, 3 | giacché pochi sono gli uomini di tale natura. Inoltre, 149 VIII, 4 | esempio, accade tra gli uomini spiritosi, e non come accade 150 VIII, 4 | possibile che siano amici sia uomini cattivi tra di loro, sia 151 VIII, 4 | cattivi tra di loro, sia uomini virtuosi con uomini cattivi, 152 VIII, 4 | sia uomini virtuosi con uomini cattivi, sia chi non è né 153 VIII, 4 | soltanto l’amicizia tra gli uomini buoni non può essere incrinata 154 VIII, 4 | alla prova; è in questi uomini che si trova la fiducia, 155 VIII, 4 | avvengano. Poiché, infatti, gli uomini chiamano amici sia quelli 156 VIII, 4 | convergenti, e non sono gli stessi uomini quelli che sono amici per 157 VIII, 4 | queste specie, diremo che gli uomini malvagi sono amici per il 158 VIII, 5 | parlarsi". I vecchi, poi, e gli uomini di carattere acido, manifestamente, 159 VIII, 5 | insieme, sono simili più a uomini benevoli che ad amici. Niente, 160 VIII, 5 | lo desiderano anche gli uomini felici, giacché ad essi 161 VIII, 5 | disposizione del carattere. E gli uomini vogliono il bene delle persone 162 VIII, 5 | soprattutto nell’amicizia tra uomini buoni.~ ~ 163 VIII, 6 | amicizia].~[1158a] Negli uomini di carattere acido ed in 164 VIII, 6 | Lo stesso vale per gli uomini di carattere acido. Tutt’ 165 VIII, 6 | acido. Tutt’al più, simili uomini sono benevoli gli uni verso 166 VIII, 6 | giacché molti sono gli uomini di tale natura, e questi 167 VIII, 6 | da mercanti. E, poi, gli uomini felici non hanno per niente 168 VIII, 6 | Bisogna, poi, certo, che tali uomini siano anche buoni, e buoni 169 VIII, 6 | devono avere gli amici. Gli uomini altolocati hanno, manifestamente, 170 VIII, 6 | spesso che siano gli stessi uomini ad avere entrambe le qualità. [ 171 VIII, 6 | uguaglianza proporzionale. Ma uomini di tal fatta non sogliono 172 VIII, 7 | di essere amici per gli uomini più virtuosi o più saggi. 173 VIII, 8 | La maggior parte degli uomini, lo si ammette, preferisce, 174 VIII, 8 | aspira la maggior parte degli uomini. Ma non sembra che scelgano 175 VIII, 8 | ricevere onore da parte di uomini virtuosi e che li conoscono, 176 VIII, 8 | impedirli: è proprio degli uomini buoni, infatti, non commettere 177 VIII, 9 | è comune, tra gli altri uomini, invece, soltanto cose determinate, 178 VIII, 9 | politica: [10] infatti, gli uomini viaggiano insieme in vista 179 VIII, 9 | periodi dell’anno che gli uomini hanno tempo per lo svago. 180 VIII, 10| essere i modi di governare uomini <socialmente> differenti. 181 VIII, 12| verso i genitori [5] e degli uomini verso gli dèi è come un’ 182 VIII, 12| fino alla procreazione, gli uomini si mettono a vivere insieme 183 VIII, 13| infatti, divengono amici sia uomini ugualmente buoni, sia [1162b] 184 VIII, 13| peggiore, e allo stesso modo uomini piacevoli ed utili, sia 185 IX, 4 | manifestamente anche alla massa degli uomini, anche se sono viziosi. 186 IX, 4 | Quasi quasi, neppure negli uomini malvagi in generale si trovano 187 IX, 4 | amorevole verso se stessi. Uomini simili, poi, non provano 188 IX, 6 | infatti, può esserci anche tra uomini che non si conoscono fra 189 IX, 6 | si dice che sono concordi uomini che la pensano alla stessa 190 IX, 6 | terreno (le volontà di tali uomini sono stabili e non rifluiscono 191 IX, 6 | anche come comunità. Gli uomini cattivi non sono in grado 192 IX, 7 | per la maggior parte degli uomini è manifesto [20] che il 193 IX, 7 | amicizia. Inoltre, tutti gli uomini amano di più ciò che hanno 194 IX, 8 | è la maggior parte degli uomini; ed è per questo che l’appellativo 195 IX, 9 | Si dice, infatti, che gli uomini felici [5] ed autosufficienti 196 IX, 9 | nostre, se le azioni degli uomini di valore che ci sono amici [ 197 IX, 9 | sono piacevoli per gli uomini buoni (giacché posseggono 198 IX, 9 | vita in compagnia con gli uomini buoni può derivare pure 199 IX, 9 | sensazione, nel caso degli uomini con quella della sensazione 200 IX, 9 | desiderano, e soprattutto gli uomini virtuosi e beati; per questi, 201 IX, 9 | lo è soprattutto per gli uomini buoni, perché per loro esistere 202 IX, 9 | insieme, nel caso degli uomini, e non, come nel caso delle 203 IX, 10 | fare una città con dieci uomini, e con centomila non è più 204 IX, 11 | bisogno di aiuto, e gli uomini fortunati hanno bisogno 205 IX, 11 | è preferibile beneficare uomini virtuosi e vivere in loro 206 IX, 11 | sono le donnette, e gli uomini ad esse simili, che hanno 207 IX, 12 | tenda. E per ciascun tipo di uomini, qualunque sia per loro 208 IX, 12 | l’amicizia, invece, degli uomini virtuosi è virtuosa, e cresce 209 IX, 12 | piacciono; di qui il detto: "Da uomini nobili, nobili azioni" 315. 210 X, 2 | Ora, è evidente che gli uomini fuggono il dolore come un 211 X, 3 | virtù: infatti, ci sono uomini più giusti e più coraggiosi, 212 X, 4 | potrebbe pensare che tutti gli uomini aspirano al piacere, perché 213 X, 4 | anche ciascuno degli altri uomini. Ma il piacere perfeziona 214 X, 5 | per quanto riguarda gli uomini: infatti, le stesse cose 215 X, 5 | le degenerazioni cui gli uomini sono soggetti: non ci sono 216 X, 5 | sé, ma cose piacevoli per uomini determinati e con determinate 217 X, 5 | piaceri tranne che per gli uomini corrotti: ma tra quelli 218 X, 6 | divertimenti piacevoli, giacché gli uomini non [10] li scelgono in 219 X, 6 | E la maggior parte degli uomini che sono stimati felici 220 X, 6 | che hanno bisogno di tali uomini. Si ritiene, pertanto, che 221 X, 6 | mentre è certo che gli uomini di questo tipo non sono 222 X, 6 | per i bambini e per gli uomini le cose che appaiono apprezzabili, 223 X, 6 | siano diverse anche per gli uomini cattivi e per quelli per 224 X, 6 | simile al riposo, giacché gli uomini, [35] non potendo affaticarsi 225 X, 6 | meno del migliore degli uomini: ma della felicità nessuno 226 X, 7 | giusto, sia tutti gli altri uomini; [30] ma una volta che sia 227 X, 7 | per ciascuno degli altri uomini virtuosi, mentre il sapiente 228 X, 8 | insieme con molti altri uomini, egli sceglie di agire in 229 X, 8 | è beata, mentre per gli uomini lo è nella misura in cui 230 X, 8 | definì certamente bene gli uomini felici, dicendo che sono 231 X, 8 | e che ricompensano gli uomini che amano e curano l’intelletto 232 X, 9 | modo, se c’è, per diventare uomini buoni.~Se, dunque, questi 233 X, 9 | perché non li ha mai gustati. Uomini simili, quindi, quale ragionamento 234 X, 9 | anche quando sono diventati uomini bisogna che li mettano in 235 X, 9 | intelletto. E noi odiamo gli uomini che si impongono ai nostri 236 X, 9 | come si pensa che certi uomini siano i migliori medici 237 X, 9 | educativa rendere migliori gli uomini, sia molti sia pochi, deve 238 X, 9 | altre arti, basandosi sugli uomini politici? Infatti, abbiamo 239 X, 9 | altro loro amico, degli uomini politici. Ma sarebbe naturale 240 X, 9 | non si potrebbe diventare uomini politici mediante la consuetudine 241 X, 9 | campo della musica. Sono gli uomini esperti, infatti, che in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License