Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispone 1
disponibili 1
disponibilità 2
disposizione 108
disposizioni 61
disposta 1
disposti 4
Frequenza    [«  »]
110 ritiene
109 certo
109 stessi
108 disposizione
108 giustizia
108 oggetto
108 tutte
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

disposizione

                                               grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                            grigio = Testo di commento
1 I, 8 | oppure in un uso, cioè in una disposizione oppure in una attività. 2 I, 8 | essere, infatti, che la disposizione ci sia, [1099a] ma non compia 3 I, 13 | anche il saggio per la sua disposizione: e le disposizioni che meritano 4 II, 3 | recentemente dicevamo 36, ogni disposizione dell’anima attua la sua 5 II, 4 | compia possedendo una certa disposizione: innanzi tutto deve conoscerle, 6 II, 4 | deve compierle con una disposizione d’animo ferma ed immutabile. 7 II, 5 | mossi, ma posti in una certa disposizione. Perciò essi non sono neppure 8 II, 6 | dire che la virtù è una disposizione, bensì anche [15] che specie 9 II, 6 | anche [15] che specie di disposizione è. Bisogna dire, dunque, 10 II, 6 | dell’uomo deve essere quella disposizione per cui l’uomo diventa buono 11 II, 6 | La virtù, dunque, è una disposizione concernente la scelta, consistente 12 II, 7 | grandi onori, c’è una certa disposizione che invece riguarda piccoli 13 II, 7 | chiama spiritoso e la sua disposizione spirito, l’eccesso si chiama 14 II, 7 | difetto si dice rozzo e la sua disposizione rozzezza. Per l’altro tipo 15 II, 9 | dunque, rende evidente che la disposizione mediana è in tutte le circostanze 16 III, 4 | appare il vero. Per ciascuna disposizione, infatti, ci sono cose belle 17 III, 5 | qualche modo causa della sua disposizione, sarà in qualche modo causa 18 III, 7 | quello che è conforme alla disposizione da cui essa procede: dunque, 19 III, 8 | preparazione deriva di più dalla disposizione. Infatti, i pericoli prevedibili 20 III, 8 | affrontano secondo la propria disposizione.~(5) Appaiono coraggiosi 21 IV, 1 | ciò che è donato, ma nella disposizione d’animo di colui che dona, 22 IV, 2 | 30] Il difetto di tale disposizione d’animo si chiama meschinità, 23 IV, 2 | dicemmo all’inizio 79, la disposizione viene definita dalle sue 24 IV, 3 | differenza, se si esamina la disposizione in sé oppure l’uomo che 25 IV, 4 | ci pongono nella dovuta disposizione verso le cose misurate e 26 IV, 4 | quindi viene lodata questa disposizione, che è una medietà senza 27 IV, 5 | chiaro, che lodevole è la disposizione di mezzo, secondo la quale 28 IV, 5 | che bisogna attenersi alla disposizione di mezzo. [10] Si consideri 29 IV, 6 | che si conforma a questa disposizione mediana è quel tipo di uomo 30 IV, 6 | il fatto di avere questa disposizione. [25] Ci si comporterà allo 31 IV, 7 | solo perché per intrinseca disposizione è fatto così. Si riconoscerà, 32 IV, 7 | come conseguenza di una sua disposizione, cioè perché è fatto così). 33 IV, 8 | quanto abbiamo detto. Alla disposizione di mezzo appartiene anche 34 IV, 8 | raffinato e libero avrà questa disposizione, perché egli è legge a se 35 IV, 9 | passione più che ad una disposizione morale. Viene definito, 36 IV, 9 | della passione che non della disposizione morale. Questa passione, 37 IV, 9 | vergognosa. Ed avere una disposizione di carattere per cui si 38 V, 1 | giustizia" la medesima disposizione, quella per cui gli uomini 39 V, 1 | riguarda l’ingiustizia, disposizione per la quale gli uomini 40 V, 1 | oggetti contrari 88, mentre la disposizione che è contraria ad un’altra 41 V, 1 | Posto questo, spesso la disposizione contraria si riconosce dalla 42 V, 1 | termini che indicano una disposizione [25] e ciò cui essa inerisce 43 V, 1 | quanto è una determinata disposizione in senso assoluto è virtù.~ ~ 44 V, 5 | estremi. La giustizia è la disposizione secondo la quale l’uomo 45 V, 5 | ingiustizia, invece, è la disposizione secondo la quale l’ingiusto 46 V, 9 | fare questo per una certa disposizione di carattere non è facile 47 V, 9 | compiere questi atti con una disposizione, come anche curare e guarire 48 V, 10 | conforto della legge. Questa disposizione è l’equità, che è una forma 49 V, 10 | speciale di giustizia e non una disposizione di genere diverso.~ ~ 50 VI, 1 | capire qual è la migliore disposizione di ciascuna di queste parti: 51 VI, 2 | poiché la virtù etica è una disposizione alla scelta, e la scelta 52 VI, 2 | produttivo, la buona e la cattiva disposizione sono il vero e il falso ( 53 VI, 2 | intelletto e pensiero né senza disposizione morale, giacché un agire 54 VI, 3 | conclusione, la scienza è una disposizione alla dimostrazione, insieme 55 VI, 4 | essoterici). Così anche la disposizione ragionata all’azione è altro 56 VI, 4 | all’azione è altro dalla disposizione ragionata alla produzione. [ 57 VI, 4 | arte ed è per essenza una disposizione ragionata alla produzione, 58 VI, 4 | nessun’arte che non sia una disposizione ragionata alla produzione, 59 VI, 4 | produzione, e non c’è nessuna disposizione ragionata alla produzione 60 VI, 4 | sarà [10] lo stesso che "disposizione ragionata secondo verità 61 VI, 4 | è detto, è una specie di disposizione, ragionata secondo verità, 62 VI, 4 | arte, al contrario, è una disposizione, accompagnata da ragionamento 63 VI, 5 | la saggezza sia [5] una disposizione vera, ragionata, disposizione 64 VI, 5 | disposizione vera, ragionata, disposizione all’azione avente per oggetto 65 VI, 5 | saggezza è necessariamente una disposizione ragionata, vera, disposizione 66 VI, 5 | disposizione ragionata, vera, disposizione all’azione nel campo dei 67 VI, 5 | saggezza non è soltanto una disposizione ragionata: prova ne è che 68 VI, 5 | prova ne è che di una simile disposizione vi può essere oblio, della 69 VI, 8 | saggezza sono la stessa disposizione, benché la loro essenza 70 VI, 9 | a deliberare bene questa disposizione a raggiungere ciò che si 71 VI, 12 | ma perché derivano da una disposizione: in realtà non siamo affatto 72 VI, 12 | come sembra, c’è una certa disposizione per fare ciascun tipo di 73 VI, 12 | questa potenzialità. Questa disposizione, poi, [30] non si realizza 74 VI, 13 | diversamente: solo allora la sua disposizione, pur essendo ancora simile 75 VI, 13 | dicono che è una determinata disposizione che riguarda certi oggetti, 76 VI, 13 | 25] che è virtù quella disposizione che è conforme alla saggezza. 77 VI, 13 | più in . Non è solo la disposizione conforme alla retta ragione, 78 VII, 1 | in dèi, è chiaro che una disposizione di tale natura sarà quella [ 79 VII, 1 | nel vizio. Ma di siffatta disposizione dovremo fare menzione più 80 VII, 2 | sono buoni, cattiva è la disposizione che impedisce di seguirli, 81 VII, 3 | loro oggetti o per la loro disposizione 186, cioè, voglio dire, 82 VII, 3 | la scienza vediamo che la disposizione può essere differente, così 83 VII, 3 | si trovano nella medesima disposizione di questi uomini. Il fatto 84 VII, 5 | ciascuno di questi tipi di disposizione [1149a] è al di fuori dei 85 VII, 7 | forte. [15] Nel mezzo sta la disposizione della maggior parte degli 86 VII, 8 | manifesto che l’ultima è una disposizione virtuosa, l’altra è cattiva.~ ~ 87 VII, 10| un eccesso rispetto alla disposizione di carattere della massa: 88 VII, 12| attività, mentre l’altra è disposizione, i processi che ci riportano 89 VII, 12| processi che ci riportano nella disposizione naturale sono piacevoli 90 VII, 12| desideri è quella della disposizione naturale residua, poiché 91 VII, 12| che esso è attività della disposizione secondo natura, [15] e al 92 VII, 12| della saggezza né alcuna disposizione, ma sono i piaceri estranei 93 VII, 13| 236 che di ciascuna [10] disposizione ci sono attività il cui 94 VII, 13| stessa natura né la stessa disposizione che è [30] o si ritiene 95 VIII, 4| si trova la fiducia, la disposizione a non farsi mai reciprocamente 96 VIII, 5| 5. [L’amicizia come disposizione e come attività. L’intimità].~ 97 VIII, 5| chiamati buoni in base ad una disposizione del loro carattere, altri 98 VIII, 5| amicizia, [10] ma hanno la disposizione a farlo: la distanza, infatti, 99 VIII, 5| passione, l’amicizia ad una disposizione, giacché l’affezione è rivolta 100 VIII, 5| la scelta dipende da una disposizione del carattere. E gli uomini 101 VIII, 5| una passione ma per intima disposizione. Ed amando l’amico amano 102 X, 4 | quando è nella corretta disposizione in relazione al più bello 103 X, 4 | soggetto che si trova nella disposizione migliore in relazione al 104 X, 4 | con la sua immanenza, la disposizione che la genera, bensì come 105 X, 6 | che la felicità non è una disposizione, giacché apparterrebbe anche 106 X, 6 | scelta è quella conforme alla disposizione che gli è propria, e, per 107 X, 9 | che chi si trova in questa disposizione si lasci persuadere a cambiare? 108 X, 9 | tali argomenti senza la disposizione adatta non può accadere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License